Gli appassionati, sia junior che senior, potranno cimentarsi in sessioni full-immersion con i grandi campioni del tiro a volo
Gli appassionati, sia junior che senior, potranno cimentarsi in sessioni full-immersion con i grandi campioni del tiro a volo - © Fabbrica d'Armi Pietro Beretta S.p.A.
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Shooting Data Camp Beretta: per imparare i segreti del tiro a volo

Un'esperienza immersiva e totalizzante nella disciplina del tiro a volo. È questo quello che propongono gli Shooting Data Camp che tornano, anche per quest’anno, con la collaborazione di Beretta

Prenderà il via anche nel 2025, e più precisamente a partire dal mese di giugno, l’iniziativa Shooting Data Camp – powered by Beretta, un’esperienza a 360 gradi per chi vuole migliorarsi nella disciplina del tiro a volo. Un format pensato per chi è intenzionato ad approcciare questa disciplina sportiva nello stesso modo nel quale lo fanno i grandi atleti protagonisti del tiro mondiale e che permetterà agli appassionati, sia junior che senior, di cimentarsi in sessioni full-immersion in uno dei campi sparsi per l’Italia che hanno aderito all’iniziativa.

“Gli Shooting Data Camp - ha affermato Carlo Ferlito, CEO e General Manager di Fabbrica d’Armi Pietro Beretta - sono un’altra importante iniziativa di Beretta a supporto del mondo del tiro a volo. Con la collaborazione dei migliori campi da tiro e i più grandi esperti italiani, mettiamo a disposizione di giovani e non gli strumenti per affrontare il nostro sport con maggiore consapevolezza e fiducia: elementi che per un tiratore, si sa, sono fondamentali per eccellere”.

L’iniziativa vedrà la partecipazione di coach di calibro internazionale e di campioni olimpici, tra cui Andrea Benelli e Giovanni Pellielo, che, nel corso delle sessioni di formazione e di tiro, affronteranno tutti gli aspetti propedeutici all’ottenimento di grandi risultati in pedana. Dalla preparazione atletica a quella nutrizionale, passando per gli approfondimenti sulla balistica e sulla meccanica dei fucili, senza però dimenticare i consigli per migliorare le prestazioni. L’elenco completo dei campi e dei programmi è disponibile sul sito.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>

Fiocchi, l'Italia esce di scena
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Fiocchi, l'Italia esce di scena

A un anno dal 150esimo anniversario della fondazione, avvenuta nel 1876, la famiglia Fiocchi esce completamente dall'azionariato >>

Stagione 2025/26, preapprovato il calendario dell'Umbria
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Stagione 2025/26, preapprovato il calendario dell'Umbria

La Giunta regionale dell’Umbria ha annunciato di aver preadottato il calendario venatorio per la prossima stagione venatoria >>