Nel primo anno del progetto sono 915 le quaglie catturate e inanellate
Nel primo anno del progetto sono 915 le quaglie catturate e inanellate - © Christoph Moning
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Monitoraggio della quaglia, i risultati del primo anno

Federcaccia ha diffuso un video di aggiornamento sul progetto di monitoraggio della quaglia

Si è concluso questa settimana il primo anno del progetto dedicato alla quaglia selvatica avviato dall’Ufficio studi e ricerche Federcaccia in collaborazione con Ucim, la settoriale Fidc dedicata alla caccia ai migratori.

In un video diffuso sui canali social dell’associazione, Michele Sorrenti, coordinatore scientifico dell’Ufficio studi e ricerche FIdC ha definito i risultati del progetto soddisfacenti e illustrato brevemente i dati raccolti che saranno ora analizzati in maniera più approfondita anche in vista del piano di gestione che la Commissione europea intende imporre agli Stati membri.

Il progetto ha permesso di catturare ben 915 quaglie grazie all’attivazione di quattro stazioni di cattura e inanellamento sparse sul territorio nazionale. Una in Calabria, due nelle Marche e una in Veneto. Tra gli esemplari catturati anche diversi “quagliardi”, animali nati in africa nei primi mesi 2025 prima dell’inizio della migrazione prenuziale.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta

Dopo il grande successo delle prime due edizioni torna anche per il 2025 il concorso fotografico "A caccia di scatti" >>

Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici

Acma, la settoriale Federcaccia dedicata ai migratori acquatici, lancia l'allarme su un articolo contenuto nella proposta di modifica della 157 >>

Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina

L'Uncza assegnerà un premio di mille euro per celebrare la passione per la fauna alpina di Dante e Amalia Molinari >>

Un altro passo verso la riapertura della caccia sui valichi montani
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Un altro passo verso la riapertura della caccia sui valichi montani

La Camera dei Deputati ha approvato la proposta di legge che contiene l'emendamento "salva valichi" >>