Il questionario si concentra sulle scelte e sulle opinioni relative alle differenti tipologie di munizionamento
Il questionario si concentra sulle scelte e sulle opinioni relative alle differenti tipologie di munizionamento - © Hunting Log
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Un questionario per conoscere le abitudini dei cacciatori

Un progetto europeo punta a conoscere le abitudini e le opinioni dei cacciatori in merito al munizionamento venatorio. A tal fine è stato realizzato un questionario online

La presenza di piombo nel munizionamento venatorio è una questione che ha catalizzato l’attenzione dei cacciatori e non solo nell’ultimo decennio. Sul tema, come su molti altri del resto, è fondamentale conoscere le abitudini e le opinioni dei portatori di interesse. Per questo, nell’ambito del progetto europeo COST (European Cooperation in Science & Technology) Safety in the Game Meat Chain, è stato sviluppata un’indagine conoscitiva da sottoporre al più alto numero di cacciatori possibile.

Il questionario, che richiede solo 6/7 minuti per la compilazione online, dopo qualche domanda di carattere generale sulle abitudini venatorie, si concentra sulle scelte e sulle opinioni relative alle differenti tipologie di munizionamento utilizzate e disponibili sul mercato e alle implicazioni legate all’uso di quello tradizionale contenente piombo.

L’indagine è sviluppata in collaborazione tra tre diversi atenei europei, l'Università degli Studi di Milano, la danese Aarhus University e l’University of Scotland and Highlands ed è puramente conoscitiva e scevra da pregiudizi. È quindi importante conoscere l’opinione del maggior numero di cacciatori di ogni Nazione anche al fine di restituire un’immagine il più possibile aderente alla realtà.

Per accedere al questionario è sufficiente cliccare sul seguente link: https://medicinavet.eu.qualtrics.com/jfe/form/SV_9AyFwEp5wjFPTeu

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta

Dopo il grande successo delle prime due edizioni torna anche per il 2025 il concorso fotografico "A caccia di scatti" >>

Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici

Acma, la settoriale Federcaccia dedicata ai migratori acquatici, lancia l'allarme su un articolo contenuto nella proposta di modifica della 157 >>

Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina

L'Uncza assegnerà un premio di mille euro per celebrare la passione per la fauna alpina di Dante e Amalia Molinari >>

Un altro passo verso la riapertura della caccia sui valichi montani
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Un altro passo verso la riapertura della caccia sui valichi montani

La Camera dei Deputati ha approvato la proposta di legge che contiene l'emendamento "salva valichi" >>