
di Redazione
Zeiss cambia e adegua la strategia ai mutamenti del mercato
L’azienda tedesca ha annunciato piani innovativi che la porteranno a ridurre l’impegno nella produzione di strumenti ottici analogici
Zeiss è da sempre impegnata nel campo dell’innovazione, della precisione e della creazione di prodotti in grado di conquistare cacciatori, appassionati di birdwatching e, più in generale, tutti coloro che apprezzano i prodotti dedicati all'osservazione della natura. In questi campi il mercato sta però subendo un cambiamento radicale con il sempre crescente ricorso a strumenti ottici digitali a scapito delle tradizionali ottiche analogiche. Zeiss ha per questo deciso adattare la propria strategia aziendale a questa tendenza e ha annunciato di aver deciso di abbandonare gradualmente la produzione di ottiche presso il sito produttivo di Wetzlar, in Germania, per concentrarsi sulla fornitura di prodotti e servizi per il futuro dei settori della caccia e della natura.
Zeiss manterrà comunque una quota stabile di ottiche analogiche nei segmenti premium e di fascia media e la rete assistenza e vendita rimarrà invariata e operativa sebbene la produzione, dopo il 2026, continuerà presso altri siti, così come in parte succede già oggi. Contemporaneamente l’azienda lavorerà al continuo rinnovamento del portafoglio prodotti. Già dal 2023, in seguito all'acquisizione di Ventrade GmbH, ha investito nel segmento delle foto-trappole, oggi in forte crescita, e l’obiettivo è quello di offrire ancora più opportunità e maggiori prodotti innovativi agli appassionati di osservazione della natura.
Ne sono un esempio i nuovi kit treppiedi Zeiss Pro-Series, che offrono ai cacciatori stabilità affidabile, rapidità di utilizzo e un design ergonomico intelligente, ideali per l'uso impegnativo sul campo. I nuovi treppiedi, dotati di steli in fibra di carbonio e geometria ottimizzata, presentano una stabilità eccezionale con installazione rapida e semplice, anelli a rotazione ampi, tre angolazioni per gli steli stessi, connessione sicura con sistema di montaggio compatibile Arca-Swiss. Un esempio di come l’azienda abbia deciso di dedicarsi all’osservazione di qualità andando oltre il concetto stesso di strumento ottico.
Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.