
di Redazione
Approvato il calendario venatorio della Campania
La Giunta De Luca ha approvato le regole per la prossima stagione
Pochi giorni fa la Giunta della Regione Campania ha approvato la delibera di adozione del calendario venatorio regionale. Il documento, formato dalla delibera e da ben otto allegati, contiene tutte le norme che i cacciatori campani dovranno seguire nel corso della prossima stagione venatoria.
Nelle premesse, la giunta si è soffermata ampiamente nel motivare lo scostamento dal parere Ispra e di conseguenza le data approvate risentono solo in misura limitata delle "mutilazioni" proposte dall'Istituto. L'iter di approvazione inoltre si è concluso entro i termini prescritti per legge e il calendario ha di fatto recepito le richieste delle principali associazioni venatorie.
L'avvio della stagione, come da previsione nazionale, è previsto per la terza domenica di settembre, e la chiusura per il 31 gennaio. Come di consueto, però, all'interno di questo lasso di tempo le singole specie avranno periodi di prelievo differenti. Per colombaccio, ghiandaia, gazza e cornacchia grigia è inoltre stato previsto il prelievo in regime di preapertura a partire dal 1 settembre. Prelievo sospeso per tutta la stagione invece per combattente, moretta, moriglione, pavoncella e tortora. Tra gli allegati, la Regione ha approvato anche un documento di sintesi di facile consultazione nel quale è possibile reperire in maniera schematica le principali informazioni.
Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.