A destra, Andrea Andreani - nuovo presidente ANPAM
A destra, Andrea Andreani - nuovo presidente ANPAM - © ANPAM
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Andrea Andreani è il nuovo presidente di ANPAM

Andrea Andreani nuovo presidente ANPAM: guiderà il settore tra sfide normative e coesione

Roma, 20 giugno 2025 – L’Assemblea annuale dell’ANPAM – Associazione Nazionale Produttori di Armi e Munizioni civili e sportive – ha sancito un passaggio di testimone importante: Andrea Andreani è il nuovo presidente. Succede a Giovanni Ghini, che ha guidato l’associazione dal 2021 e chiude il proprio mandato con l'annuncio, di cui abbiamo scritto ieri, che l’edizione 2026 di EOS - European Outdoor Show si terrà a Parma, dal 28 al 30 marzo.

Andreani, 51 anni, pisano di nascita e ingegnere chimico di formazione, è un nome già noto all’interno dell’associazione. Membro del Consiglio ANPAM dal 2012, ha ricoperto la carica di vicepresidente negli ultimi quattro anni. Oltre all’impegno associativo, Andreani è presidente di Cheddite Italy e Nobel Sport Italia, e siede nei consigli di amministrazione di altre aziende del gruppo Sofisport, una delle realtà leader in Europa nella produzione di cartucce per fucili a canna liscia.

Nel suo discorso d’insediamento, Andreani ha sottolineato la portata delle sfide normative che attendono il settore, sia a livello nazionale sia comunitario:

Dopo anni di vita associativa, sono onorato di assolvere adesso a questo nuovo compito, in un momento storico ricco di sfide per il comparto armiero e delle munizioni, date le recenti evoluzioni normative. Il mio obiettivo sarà quello di salvaguardare l’unità del comparto italiano delle armi, delle munizioni e del settore degli esplosivi industriali, promuovendo coesione interna e tutelando gli interessi comuni.

Una nomina all’insegna della continuità, dunque, ma con uno sguardo puntato verso il futuro e la difesa di un settore che, tra tradizione e innovazione, riveste un ruolo strategico tanto per lo sport e la caccia quanto per l’economia nazionale.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta

Dopo il grande successo delle prime due edizioni torna anche per il 2025 il concorso fotografico "A caccia di scatti" >>

Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici

Acma, la settoriale Federcaccia dedicata ai migratori acquatici, lancia l'allarme su un articolo contenuto nella proposta di modifica della 157 >>

Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina

L'Uncza assegnerà un premio di mille euro per celebrare la passione per la fauna alpina di Dante e Amalia Molinari >>

Un altro passo verso la riapertura della caccia sui valichi montani
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Un altro passo verso la riapertura della caccia sui valichi montani

La Camera dei Deputati ha approvato la proposta di legge che contiene l'emendamento "salva valichi" >>