Rombo è un fucile basculante Anson & Deeley a quattro canne disponibile nei calibri 28 e .410
Rombo è un fucile basculante Anson & Deeley a quattro canne disponibile nei calibri 28 e .410 - © Tweed Media
Pubblicato il in Armi e accessori
di Redazione

FAMARS: la rinascita di un marchio italiano

Dopo anni turbolenti, la produzione FAMARS ha recuperato la propria posizione tra i produttori di armi fini grazie a un imprenditore americano: Paul Mihailides

di Selena Barr

Una delle caratteristiche distintive dei fucili FAMARS è l’incisione. A differenza di alcuni produttori che trattano l'incisione come un mero abbellimento, FAMARS la considera parte integrante del design dell'arma. L'azienda ha coltivato rapporti con alcuni dei migliori incisori al mondo, ognuno dei quali apporta il proprio stile unico e la propria competenza alla creazione di questi capolavori funzionali. L'incisione su un fucile FAMARS, abbreviazione di Fabrica Armi Mario Abbiatico e Remo Salvinelli, non è semplicemente decorativa: racconta una storia. Che si tratti di una classica scena di caccia, di un intricato motivo floreale o di un motivo personalizzato, ogni incisione è una testimonianza dell'abilità dell'incisore e del gusto personale del cliente.

Incisioni e legni del basculante Rombo vengono scelti dall'acquirente secondo i propri gusti
Incisioni e legni del basculante Rombo vengono scelti dall'acquirente secondo i propri gusti - © Tweed Media

Sebbene l'artisticità dei fucili FAMARS sia innegabile, la loro impostazione meccanica è altrettanto notevole. I nove armaioli dell'azienda impiegano una combinazione di tecniche tradizionali e tecnologie moderne per garantire che ogni arma sia costruita secondo i più alti standard di prestazioni e affidabilità. I ​​fucili FAMARS sono noti per il loro bilanciamento impeccabile, la fluidità di funzionamento e la precisione dello scatto. Queste qualità sono il risultato di un meticoloso assemblaggio a mano e di un'attenta cura dei dettagli in ogni fase del processo produttivo. Dalla selezione dei materiali più pregiati alle finiture finali, nessun dettaglio viene trascurato.

Una storia che inizia nel 1967

FAMARS è stata fondata nel 1967 da due giovani armaioli - l'incisore Mario Abbiatico e l’ armaiolo Remo Salvinelli - a Gardone Val Trompia. Nel 1975 decisero di specializzarsi in fucili da caccia “su misura” e si distinsero rapidamente per la loro attenzione ai dettagli, il tratto forse più evidente nelle squisite incisioni e nella lavorazione artigianale del legno presenti sulle loro armi. Questo divenne un segno distintivo del marchio, attraendo tiratori e collezionisti esigenti da tutto il mondo.

La relazione tra Paul Mihailides e FAMARS è partita a inizio anni 2000. Ne è stato inizialmente collezionista, entrando nella compagine aziendale con un investimento strategico nel 2007. Nel 2010 ha aperto un centro di assistenza nel Rhode Island per poi acquisire il marchio nel 2014
La relazione tra Paul Mihailides e FAMARS è partita a inizio anni 2000. Ne è stato inizialmente collezionista, entrando nella compagine aziendale con un investimento strategico nel 2007. Nel 2010 ha aperto un centro di assistenza nel Rhode Island per poi acquisire il marchio nel 2014 - © Tweed Media

Il viaggio di Paul Mihailides con FAMARS è iniziato 25 anni fa come collezionista. Essendo uno dei più grandi collezionisti di armi d'America, spinto da un occhio di riguardo per la qualità e la maestria artigianale, fu immediatamente attratto dal marchio. Riconoscendone il potenziale inespresso, Mihailides effettuò un investimento strategico nel 2007. La sua visione era quella di elevare il marchio, espandendone la portata e consolidandone la posizione di leader globale nel mondo delle armi da fuoco di lusso. Nel 2010 aprì un centro di assistenza nel Rhode Island per supportare i clienti statunitensi. Purtroppo, alcuni problemi di affidabilità dell'epoca danneggiarono le vendite, quindi Mihailides affrontò la questione a testa alta nel tentativo di ricostruire la reputazione del marchio.

2014: l’inizio del nuovo corso di FAMARS

Dopo la morte di Mario Abbiatico nel 1984, la figlia Cristina, entrata in azienda a 18 anni, assunse la gestione del back office e infine raggiunse le posizioni di presidente e amministratore delegato. Lavorò al fianco del fratello Paolo, mentre Remo Salvinelli si concentrava sulla produzione di armi. Tuttavia, l'azienda incontrò una serie difficoltà fino a giugno 2014, quando Mihailides la acquisì inaugurando una nuova era per il rinomato produttore di armi.

Avantis, una delle declinazione del fucile da caccia a canne giustapposte di Famars
Avantis, una delle declinazione del fucile da caccia a canne giustapposte di Famars - © Tweed Media

Il maestro armaiolo Paolo Pelli si unì a Mihailides nel rilancio del marchio. Mihailides acquisì i diritti di FAMARS, sotto la guida di Pelli in officina, garantendo che i fucili da caccia dell'azienda fossero costruiti secondo i più alti standard di qualità e prestazioni. Mihailides e Pelli condividono un profondo rispetto reciproco per le rispettive competenze e una visione comune per il futuro di FAMARS. La loro collaborazione è stata fondamentale per preservare la reputazione del marchio in termini di eccellenza e innovazione.

Sporting Shoppe, presso il Preserve Sporting Club & Resort, presenta l'intera gamma FAMARS, offrendo a visitatori e soci l'opportunità di provare in prima persona questi fucili nati dal genio italiano di Abbiatico e Salvinelli
Sporting Shoppe, presso il Preserve Sporting Club & Resort, presenta l'intera gamma FAMARS, offrendo a visitatori e soci l'opportunità di provare in prima persona questi fucili nati dal genio italiano di Abbiatico e Salvinelli - © Tweed Media

Mihailides è anche il fondatore e presidente del Preserve Sporting Club & Resort nel suo stato natale, il Rhode Island. Questo resort di lusso di 3.500 acri, inaugurato nel 2016, offre tiro al piattello e occasioni di caccia, oltre a ristoranti e alloggi di alto livello (Selena Barr ha recentemente scritto un reportage sull’apertura della caccia al fagiano, ndr). Lo Sporting Shoppe, in loco, è un rivenditore di prim'ordine e presenta l'intera gamma FAMARS, offrendo a visitatori e soci un'opportunità unica di provare in prima persona queste armi da fuoco di alta qualità.

FAMARS, oggi

Oggi, i fucili FAMARS sono ambiti da collezionisti e tiratori di tutto il mondo. La reputazione del marchio per la qualità, la maestria artigianale e l'abilità artistica ne ha fatto un simbolo di status e prestigio. Che si tratti di una classica doppietta o di un elegante sovrapposto, un'arma da fuoco FAMARS è una testimonianza del potere duraturo della creatività umana e della ricerca della perfezione. Probabilmente le armi più note sono il Poseidon e il fucile a quattro canne Rombo.

Poseidon è uno dei modelli di sovrapposti a canna liscia proposti dalla FAMARS; è disponibile in 12, 16, 20, 28 e .410 (con bascule proporzionate al calibro)
Poseidon è uno dei modelli di sovrapposti a canna liscia proposti dalla FAMARS; è disponibile in 12, 16, 20, 28 e .410 (con bascule proporzionate al calibro) - © Tweed Media

E allora, con cosa spara Mihailides? «Ho due doppiette Advantis calibro 28», risponde. «Una ha incisioni di cani e uccelli, e l'altra è completamente nera con le scritte Abbiatico e Salvinelli in oro». Sotto la guida di Mihailides, FAMARS si è evoluta in qualcosa di più di una semplice azienda produttrice di armi: è diventata un marchio globale di lifestyle di lusso. La linea di prodotti include una gamma di accessori, tra cui coltelli, pelletteria e abbigliamento, tutti progettati per completare i fucili da caccia e attrarre una clientela esigente. La visione di Mihailides per FAMARS è quella di creare un marchio che incarni i valori di qualità, artigianalità ed eleganza senza tempo. Crede che questi valori siano sempre più rari nel mondo di oggi e si impegna a preservarli per le generazioni future.

Dedizione artigianale alla qualità e al dettaglio

In un mondo di prodotti di massa, FAMARS si distingue per il suo impegno nella lavorazione artigianale. Ogni arma è costruita da abili artigiani orgogliosi del proprio lavoro. Questa dedizione alla qualità e l'attenzione ai dettagli sono ciò che distingue FAMARS dai suoi concorrenti. È interessante notare che Mihailides riconosce che anche le migliori armi su misura non sono sempre "perfette". Tuttavia, crede che questa imperfezione faccia parte del fascino e del carattere di un'arma artigianale. «L'assemblaggio e la finitura sono realizzati a mano», spiega. In quest'ottica, imperfezioni e irregolarità non sono visti come difetti, ma come prova del lavoro dell'uomo e del passare del tempo.

FAMARS Modulare, sovrapposto: vista del petto di bascula finemente inciso con motivi floreali e riporti in oro
FAMARS Modulare, sovrapposto: vista del petto di bascula finemente inciso con motivi floreali e riporti in oro - © Tweed Media

Mentre FAMARS continua a evolversi, il marchio rimane fedele ai suoi valori fondamentali di qualità, artigianalità e maestria. Fondendo tradizione e innovazione, FAMARS è pronta a perpetuare la sua tradizione come uno degli armaioli più rispettati e ammirati al mondo. La passione di Mihailides per FAMARS è evidente in tutto ciò che fa. Non è semplicemente un uomo d'affari in cerca di profitto; è un vero appassionato che si dedica a preservare e promuovere l'arte del fine gunmaking. La sua visione per FAMARS è quella di crescita e innovazione continue, pur rimanendo fedele alla tradizione e ai valori del brand. La profonda conoscenza del marchio, unita all’acume commerciale e alla passione per la qualità, lo rendono l’amministratore ideale per questa iconica azienda italiana.

Sporting Shoppe: la stanza dedicata ai fucili fini
Sporting Shoppe: la stanza dedicata ai fucili fini - © Tweed Media

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Armi e accessori

Delta 5: la bolt action di Daniel Defense arriva in Italia
Pubblicato il in Armi e accessori
di Matteo Brogi
Delta 5: la bolt action di Daniel Defense arriva in Italia

Delta 5, prima bolt action di Daniel Defense, debutta in Italia con Bignami: modularità AR, canna intercambiabile e precisione garantita entro 0,75 MOA >>

Benelli 828 S A.I. Beccaccia: sovrapposto evoluto per la regina
Pubblicato il in Armi e accessori
di Matteo Brogi
Benelli 828 S A.I. Beccaccia: sovrapposto evoluto per la regina

Il sovrapposto Benelli 828 S A.I. Beccaccia unisce innovazione balistica, rispetto per il selvatico e stile, a vantaggio della caccia sostenibile della specie >>

Blaser FBX, il nuovo sovrapposto premium da tiro a volo
Pubblicato il in Armi e accessori
di Matteo Brogi
Blaser FBX, il nuovo sovrapposto premium da tiro a volo

Blaser svela le sue ambizioni con FBX, nuovo fucile sovrapposto da tiro a volo: progettato per lo Sporting, è pronto a competere al top del segmento premium >>

Sightmark Core 2.0 TX 1-4x24 DX4, nato per la battuta
Pubblicato il in Armi e accessori
di Matteo Brogi
Sightmark Core 2.0 TX 1-4x24 DX4, nato per la battuta

Il cannocchiale da puntamento Core 2.0 TX 1-4x24 DX4 rappresenta il modello entry level di Sightmark per la caccia in battuta >>