
di Redazione
Peste suina, come diventare bioregolatori
Il commissario ha istituito la figura del "bioregolatore" per le operazioni di gestione della Psa: scopriamo quali sono i requisiti e come iscriversi all'albo >>

di Redazione
Peste suina, le regole per l'attività venatoria
Non sono pochi gli obblighi e i divieti da rispettare per praticare l'attività venatoria nei territori colpiti dalla peste suina >>

di Redazione
Cambia la legge regionale lombarda
Martedì' 31 ottobre il Consiglio Regionale lombardo ha approvato la legge ordinamentale e con essa cinque emendamenti alla legge sulla caccia >>

di Redazione
Peste suina, la malattia si espande verso il piacentino
Il ritrovamento di una carcassa infetta a Gorreto, in alta Val Trebbia, sancisce l'ingresso in zona infetta di diversi comuni del piacentino >>

di Redazione
Peste suina, nuova zona infetta in Lombardia
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'UE il nuovo regolamento che istituisce una nuova zona infetta attorno al focolaio nel Parco del Ticino lombardo >>

di Redazione
A Cesena in scena la generosità e l'impegno del mondo venatorio
Si è svolta ieri la consegna dei locali dell'asilo di Cesena ristrutturati grazie ai fondi raccolti dalle Cacciatrici Federcaccia dopo l'alluvione di maggio >>

di Redazione
Perco, Tosi e Videsott, tre uomini per la conservazione della fauna
Al via sabato 28 il ciclo di incontri ospitato dal Parco Adamello Brenta e dedicato a tre protagonisti della salvaguardia della fauna nel nostro paese >>

di Redazione
Toscana: rendicontazione degli storni abbattuti diventa settimanale
Federcaccia Toscana ha comunicato che i cacciatori d'ora in avanti dovranno prevedere alla rendicontazione dei capi abbattuti con cadenza settimanale >>

di Matteo Brogi
Caccia sostenibile: nuova edizione del Rigby Dagga Boy Award
John Rigby ha annunciato la nuova edizione del concorso Dagga Boy Award, pensato per sostenere la caccia etica e la conoscenza scientifica del bufalo africano >>

di Redazione
Ucraina, impegno internazionale per la salvaguardia della biodiversità
Alcune organizzazioni internazionali si sono riunite con i cacciatori ucraini per elaborare strategie per il ripristino della biodiversità >>

di Redazione
Il Parco dello Stelvio abbatterà un terzo dei cervi
Prenderanno il via il prossimo novembre le operazioni di controllo del cervo nel Parco dello Stelvio trentino >>

di Redazione
In Sicilia torna cacciabile la lepre italica
Il prelievo sperimentale della lepre italica è oggetto di un recente decreto emesso dalla regione Sicilia >>

di Matteo Brogi
EOS 2024: presentata la terza edizione della fiera di caccia e outdoor
La terza edizione di EOS, la fiera dedicata a caccia, armi, munizioni, pesca, nautica e attività outdoor si svolgerà a Verona dal 17 al 19 febbraio 2024 >>

di Redazione
Il Cai preoccupato per gli orsi invoca, senza accorgersi, la rimozione
Il Club alpino italiano è preoccupato per la conservazione degli orsi e incolpa la politica di aver alimentato un clima da caccia alle streghe >>

di Redazione
Psa, Fidc Lombardia: Obiettivi irrealizzabili, servono i cacciatori
Il presidente di Federcaccia Lombardia ha espresso parole critiche nei confronti dell'approccio mostrato dalla Regione in tema di lotta alla Psa >>

di Redazione
Winchester E-Tech, l'attenzione per l'ambiente al centro
Con la linea E-Tech Winchester propone un caricamento che punta a ridurre la dispersione della plastica nell'ambiente grazie a borre totalmente compostabili >>

di Redazione
In Trentino gli orsi intoccabili continuano a morire
In Trentino sono state rinvenute altre due carcasse di orso. Dalla morte del runner Papi gli orsi morti sono già sette. Coincidenze? >>

di Redazione
Campania, Tar rinvia il ricorso e sfumano le speranze dei cacciatori
Il Tar della Campania ha rinviato la discussione del ricorso sul calendario, sfuma definitivamente la speranza di cacciare la tortora in questa stagione >>

di Matteo Brogi
Winchester: due cartucce senza piombo per il 28 magnum
Winchester ha lanciato tre nuovi caricamenti in 28/76: due - con pallini d'acciaio e di bismuto - si prestano alla caccia nelle zone umide >>

di Redazione
Gestione moriglione, Federcaccia riprende la raccolta delle ali
Dopo qualche anno il moriglione è tornato cacciabile in diverse Regioni: per questo motivo Federcaccia invita i cacciatori a collaborare alla raccolta delle ali >>