Il governo ha modificato la 157 con una previsione contenuta in un Decreto Legge
Il governo ha modificato la 157 con una previsione contenuta in un Decreto Legge - © Simone Ramella
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Cambiano ancora le norme sul controllo faunistico

Il Governo, per far fronte alle numerose procedure di infrazione avviate dalla Commissione europea, ha adottato un provvedimento urgente che modifica anche la normativa venatoria

Le norme che regolano il controllo faunistico sono state per anni al centro di un lungo dibattito culminato con la modifica della legge quadro sulla caccia e l'introduzione, tra gli altri, dell'art. 19-ter nel dicembre 2022.
La previsione aveva introdotto l'obbligo di approvazione del Piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica, poi approvato nel luglio dello scorso anno, ma era stata anche oggetto di una procedura di infrazione avviata dalla Commissione europea nei confrontidel nostro Paese riguardante in particolare la violazione della Direttiva Uccelli.

Ora il Governo, per "disinnescare" la procedura di infrazione, ha modificato la norma con un provvedimento pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 17 settembre. Il Decreto Legge recante "Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano" va a modificare anche la legge 157/92 introducendo un nuovo comma al citato art. 19-ter.

«5-bis. Le disposizioni del presente articolo - questo il comma introdotto - si applicano nel rispetto di quanto previsto dalla disciplina di recepimento della direttiva 92/43/CEE del Consiglio, del 21 maggio 1992, relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche e della direttiva 2009/147/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 novembre 2009, concernente la conservazione degli uccelli selvatici».

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Urca Puglia: incontro su valorizzazione carne di selvaggina e filiera
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Urca Puglia: incontro su valorizzazione carne di selvaggina e filiera

La creazione di una filiera di carne di selvaggina regionale sarà al centro di un incontro organizzato da Urca Puglia >>

Le modifiche alla 157 salvano il finale di stagione ma non per tutti
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Le modifiche alla 157 salvano il finale di stagione ma non per tutti

Federcaccia Calabria ha comunicato che la Regione ha confermato l’applicabilità delle modifiche alla 157 già dalla stagione in corso >>

Caccia Village: svelate le novità della prossima edizione
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Caccia Village: svelate le novità della prossima edizione

Si avvicina la prossima edizione di Caccia Village che, oltre a confermare le proposte vincenti degli scorsi anni, quest’anno dedicherà spazio a nuovi temi >>

Inchiesta Report, il presidente Enci replica alle accuse
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Inchiesta Report, il presidente Enci replica alle accuse

L'ultima puntata della trasmissione Report ha sollevato numerosi dubbi sulla condotta dell'Enci e sulla cinofila italiana >>