L'intera vicenda evidenzia come i meccanismi di funzionamento e i tempi della giustizia amministrativa siano incompatibili con quelli della pianificazione faunistico venatoria
L'intera vicenda evidenzia come i meccanismi di funzionamento e i tempi della giustizia amministrativa siano incompatibili con quelli della pianificazione faunistico venatoria - © Böhringer Friedrich
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Cervi in Abruzzo, gli animalisti hanno già vinto prima della sentenza

Il Tar abruzzese si esprimerà a maggio, di fatto annullando le possibilità che la specie possa essere prelevata nella stagione venatoria corrente

Per l’apertura della caccia al cervo in Abruzzo occorrerà aspettare almeno fino alla prossima stagione venatoria. Il Tribunale amministrativo regionale ha infatti fissato la decisione in merito al destino della delibera di approvazione del piano di abbattimento dei 469 cervi per il 14 maggio 2025, quindi oltre la chiusura della stagione prevista al 15 marzo.

L’intervento del Tar, che a ottobre si era già pronunciato dichiarando l’atto legittimo, si è reso necessario dopo che, lo scorso novembre, il Consiglio di stato ha accolto il ricorso delle associazioni animaliste che avevano impugnato la prima sentenza dei giudici amministrativi.

Di fatto, almeno per quest’anno, hanno vinto gli animalisti. L'intera vicenda, ancora una volta, evidenzia come i meccanismi di funzionamento e i tempi della giustizia amministrativa siano incompatibili con quelli della pianificazione faunistico venatoria e del prelievo. Come per i calendari, urge un intervento del legislatore.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici

Acma, la settoriale Federcaccia dedicata ai migratori acquatici, lancia l'allarme su un articolo contenuto nella proposta di modifica della 157 >>

Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina

L'Uncza assegnerà un premio di mille euro per celebrare la passione per la fauna alpina di Dante e Amalia Molinari >>

Un altro passo verso la riapertura della caccia sui valichi montani
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Un altro passo verso la riapertura della caccia sui valichi montani

La Camera dei Deputati ha approvato la proposta di legge che contiene l'emendamento "salva valichi" >>

Chiacchiere selvatiche: a Camugnano un confronto sulla fauna
Pubblicato il in Attualità
di Matteo Brogi
Chiacchiere selvatiche: a Camugnano un confronto sulla fauna

A Camugnano (BO), il 12 luglio, debutta “Chiacchiere Selvatiche”, un confronto su gestione della fauna e tutela della biodiversità in Appennino >>