Più di 400 aziende e circa 700 marchi per questa edizione della fiera veronese
Più di 400 aziende e circa 700 marchi per questa edizione della fiera veronese - © EOS Srl
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Eos, bagno di folla e tanto entusiasmo fin dal primo giorno

Oltre 18mila ingressi e tanto entusiasmo per il primo giorno di fiera

Il primo giorno di Eos, la fiera dedicata a caccia, tiro e attività all’aperto in scena a Verona, ha registrato numeri a dir poco entusiasmanti. Gli organizzatori hanno infatti comunicato che nella giornata di ieri, sabato 8 febbraio, sono stati oltre 18mila i biglietti staccati. Un afflusso importate di visitatori che però, a differenza di quanto accaduto lo scorso anno, non ha creato code all’ingresso grazie al raddoppio delle entrate.

EOS show, alla quarta edizione, si è presentata al meglio. Più di 400 aziende presenti e circa 700 marchi. Numerosi anche gli eventi interni andati in scena. Tra questi l’inaugurazione della manifestazione che ha visto la partecipazione dei tiratori olimpici azzurri del Tiro a volo e del Tiro a segno che hanno recentemente conquistato le medaglie di Parigi 2025, il Meeting internazionale WaSH (Women and sustainable Hunting), per la prima volta in Italia, organizzato dal Coordinamento nazionale cacciatrici Federcaccia e i festeggiamenti per i 10 anni di Fondazione Una.

Eos Show proseguirà ancora per due giorni, oggi, dalle 9 alle 18, e lunedì, quando al chiusura sarà anticipata alle 16. Chi non ha ancora il biglietto non deve preoccuparsi. Potrà acquistarlo sul sito al prezzo agevolato di 15 euro, oppure in direttamente in fiera, dove sarà possibile comprarlo usufruendo del prezzo ridotto, 20 euro, riservato ai possessori di porto d’armi e agli gli iscritti alle associazioni venatorie e alle federazioni di tiro e della pesca sportiva.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Moderatori di suono, la questione arriva in parlamento
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Moderatori di suono, la questione arriva in parlamento

Dopo l’iniziativa del Consiglio provinciale altoatesino, Alleanza Verdi Sinistra ha presentato un’interrogazione per chiedere che sia mantenuto il divieto >>

Ennesimo stop per il piano faunistico venatorio della Toscana
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ennesimo stop per il piano faunistico venatorio della Toscana

La giunta guidata da Eugenio Giani ancora una volta ha rinviato l'approvazione del Piano faunistico venatorio regionale >>

Beretta lancia un’accademia per i neodiplomati
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Beretta lancia un’accademia per i neodiplomati

Nasce “Beretta Academy - Mechanical Designer", un progetto rivolto ai neodiplomati in ambito meccanico fortemente voluto dall'azienda gardonese >>

La Provincia di Bolzano chiede di autorizzare i moderatori di suono
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
La Provincia di Bolzano chiede di autorizzare i moderatori di suono

Una recente mozione approvata dal Consiglio provinciale impegna la Giunta a a perorare la causa dell’utilizzo dei “silenziatori” durante l’attività venatoria >>