Ad essere abbattuti saranno due esemplari appartenenti ad un branco responsabile di numerose predazioni su bestiame
Ad essere abbattuti saranno due esemplari appartenenti ad un branco responsabile di numerose predazioni su bestiame - © Katerina Hlavata
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione

Per la prima volta nel nostro paese saranno abbattuti due lupi

Maurizio Fugatti ha firmato un decreto che prevede l'abbattimento di due lupi. L'atto ha ricevuto il benestare dell'Ispra

Per la prima volta nel nostro Paese il lupo sarà oggetto di controllo. Lo prevede un atto firmato dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti. A essere oggetto di prelievo saranno due esemplari appartenenti a un branco responsabile della predazione di 16 bovini e due asini negli ultimi due mesi. Il decreto di abbattimento arriva all'indomani dell'uccisione del primo dei sei esemplari dei quali era stata ordinata la rimozione nel vicino Tirolo e ha ricevuto parere favorevole dall'Ispra.

Il provvedimento emanato da Fugatti ha «carattere sperimentale» ed è giustificato dalla necessità di «mitigare gli impatti predatori sugli allevamenti» del branco che si è stabilito in località Malga Boldera e che, appunto, ha dimostrato una frequenza di predazioni a carico di animali da reddito troppo altra. A procedere nelle operazioni di rimozione sarà il Corpo forestale.

La decisione ha ovviamente scatenato le ire delle associazioni animaliste. Questa volta però siamo davanti non a un atto emergenziale ma a un vero e proprio atto di gestione supportato anche dai tecnici dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. L'obiettivo è quello di rimuovere selettivamente due membri del branco incriminato e nel farlo si cercherà di condizionare gli altri esemplari presenti nel territorio.

Pare proprio che, passo dopo passo, il dogma dell'intoccabilità del lupo si stia lentamente sgretolando.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Conservazione

La Commissione europea pronta a declassare il lupo
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
La Commissione europea pronta a declassare il lupo

L'organo di governo dell'Unione Europea ha avviato il processo legislativo per modificare formalmente la Direttiva Habitat >>

Giudici: è lecito uccidere gli orsi confidenti
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Giudici: è lecito uccidere gli orsi confidenti

I giudici di Trento hanno sentenziato che la vita dell’uomo è più importante di quella di un animale e che la sua morte é meglio della cattività >>

Un nido a tubo per aumentare il successo riproduttivo del germano
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Un nido a tubo per aumentare il successo riproduttivo del germano

Acma ha realizzato una guida per la realizzazione di nidi a tubo, una pratica gestionale in grado di aumentare il successo riproduttivo del germano reale >>

Crolla il dogma dell’intoccabilità del lupo
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Crolla il dogma dell’intoccabilità del lupo

In una riunione di coordinamento con le Regioni, Ispra ha illustrato quote e principi per gli abbattimenti in deroga aprendo di fatto alla gestione del lupo >>