di Redazione
Fondazione UNA e AB intervengono sulla modifica della 157
Fondazione UNA e Agrivenatoria Biodiversitalia sono intervenute sulle posizioni assunte dal mondo animalista nei confronti delle modifiche alla 157 inserite nella legge di bilancio
In una lettera indirizzata al settore e firmata da Maurizio Zipponi e Niccolò Sacchetti, rispettivamente presidenti di Fondazione UNA e Agrivenatoria Biodiversitalia, le due associazioni hanno commentato quella che viene definita come «scomposta reazione di alcune associazioni riguardo alla proposta di inserire determinati correttivi alla disciplina recante l’approvazione dei calendari venatori».
Secondo gli estensori della lettera l’approccio animalista e in particolare la condotta processuale mostrata in sede ri ricorso, sarebbe mirata solo a impedire l’avvio della stagione venatoria in modo pretestuoso. Nello scritto si arriva infatti a mettere in dubbio la stessa buona fede del mondo animalista che insiste nell’invocare la questione di legittimità della caccia a seguito della modifica dell’art. 9 della Costituzione.
Secondo UNA e AB il corretto approccio al tema prevederebbe invece di intavolare un discorso serio sulla omogeneità dei dati scientifici su cui basare la scelta dei tempi di prelievo delle varie specie. Le due realtà auspicano quindi che si possa uscire presto dallo scontro ideologico e che si possa riaprire un serio confronto tra mondo ambientalista, agricolo, venatorio e scientifico.
Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.