Il principe prima si sposare Meghan Markle nel 2018 era un appassionato cacciatore
Il principe prima si sposare Meghan Markle nel 2018 era un appassionato cacciatore - © GG.Govt.nz
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Il principe Harry ha venduto le sue doppiette

Il figlio cadetto di Re Carlo III ha rinunciato alla caccia per “amore” della moglie e ha addirittura venduto i propri fucili

La mela a volte rotola molto lontano dall’albero. È il caso del principe Harry che avrebbe rinunciato, oltre che al proprio ruolo reale, anche alla passione venatoria per compiacere la moglie Meghan Markle. Sebbene Harry si astenga dal praticare l’attività venatoria da anni e già dal 2017 avesse smesso di frequentare la tradizionale battuta di caccia di Santo Stefano della famiglia reale britannica, la notizia è tornata a circolare dopo che diversi tabloid hanno riportato la notizia della vendita dei propri fucili da parte del duca di Sussex.

Ovviamente non stiamo parlando di armi comuni, ma di due doppiette Purdey del valore di circa 50mila sterline, più o meno 60mila euro. I dettagli sono stati rivelati da un conoscente dell'acquirente al Sun, sebbene l’informatore ci abbia tenuto a precisare che l’acquisto non abbia nulla a che vedere con l’illustre precedente proprietario.

Harry e anche diversi altri membri della famiglia reale, a partire dalla Regina Elisabetta e dal Principe Filippo, negli anni avevano fatto spesso discutere perché più volte fotografati mentre esercitavano la passione venatoria. Un amore, quello tra i Windsor e la caccia, che, nonostante le forti critiche di stampo animalista, non ha mai accennato a spegnersi, eccezion fatta per the Spare al quale ci sentiamo di consigliare di riconsiderare le proprie scelte. Non solo in campo venatorio.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

La Provincia di Bolzano chiede di autorizzare i moderatori di suono
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
La Provincia di Bolzano chiede di autorizzare i moderatori di suono

Una recente mozione approvata dal Consiglio provinciale impegna la Giunta a a perorare la causa dell’utilizzo dei “silenziatori” durante l’attività venatoria >>

Dopo la Psa preoccupa l'afta epizootica
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dopo la Psa preoccupa l'afta epizootica

Il virus è stato identificato per la prima volta in 50 anni in un allevamento di bovini ungherese e il rischio è che il copione sia lo stesso della Psa >>

Pure i fenicotteri nel mirino degli agricoltori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Pure i fenicotteri nel mirino degli agricoltori

Secondo Confagricoltura i fenicotteri sarebbero responsabili di ingenti danni alle colture risicole del Delta del Po tutelate dal marchio IGP >>

Uomini, animali e caccia nel mondo di oggi
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Uomini, animali e caccia nel mondo di oggi

Federcaccia ha organizzato un convegno per comprendere il ruolo della caccia nella società moderna >>