Potranno essere finanziate anche le attività di programmazione e realizzazione di interventi di gestione ambientale e faunistica
Potranno essere finanziate anche le attività di programmazione e realizzazione di interventi di gestione ambientale e faunistica - © Lewis Clarke
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

La Lombardia finanzierà gli Atc per interventi di gestione faunistica

Grazie a un emendamento approvato in fase di assestamento di bilancio, la legge regionale sulla caccia è stata modificata per prevedere la possibilità di finanziamento di alcune attività degli Atc

Dare il giusto riconoscimento e sostegno, anche economico, agli Ambiti territoriali di caccia e ai Comprensori alpini qualora mettano in campo attività di gestione ambientale e faunistica e per il perseguimento dei fini istituzionali e sanitari. È questa la logicha che sta alla base di un emendamento recentemente approvato in fase di assestamento di bilancio e che va a modificare il testo della norma regionale sull'attività venatoria.

«Grazie all'emendamento - ha spiegato la consigliera di Fratelli d'Italia Maira Cacucci, primo firmatario dell'emendamento - Regione potrà riconoscere ai Comitati di gestione contributi per il perseguimento dei fini 'istituzionali' e sanitari. Parliamo di soggetti che vivono il territorio effettuando puntuali attività di ricognizione delle risorse ambientali e della consistenza faunistica, mansioni quindi strategiche non solo per la caccia, ma per l'ecosistema stesso».

Gli atti votati hanno inoltre disposto lo stanziamento di 60mila euro per il finanziamento dei contributi nel corso dell'annualità corrente. La modifica è stata inoltre l'occasione per rimarcare il ruolo strategico che gli Atc ricoprono anche in chiave di contrasto a problematiche sanitarie come la Psa. Il prelievo venatorio del cinghiale ricopre infatti un ruolo chiave nelle attività di depopolamento della specie sopratutto in quelle aree dove la malattia non è ancora arrivata.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Modifiche 157, ANUU: “Bene, ma non sono sufficienti”
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Modifiche 157, ANUU: “Bene, ma non sono sufficienti”

L’associazione AnuuMigratoristi ha diramato una nota nella quale commenta le recenti modifiche alla legge sulla caccia >>

A Eos, in scena anche il meeting internazionale delle cacciatrici
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
A Eos, in scena anche il meeting internazionale delle cacciatrici

La fiera veronese ospiterà il VII meeting Wash, raggruppamento internazionale delle donne cacciatrici, che per la prima volta approda nel nostro Paese >>

Urca Puglia: incontro su valorizzazione carne di selvaggina e filiera
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Urca Puglia: incontro su valorizzazione carne di selvaggina e filiera

La creazione di una filiera di carne di selvaggina regionale sarà al centro di un incontro organizzato da Urca Puglia >>

Le modifiche alla 157 salvano il finale di stagione ma non per tutti
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Le modifiche alla 157 salvano il finale di stagione ma non per tutti

Federcaccia Calabria ha comunicato che la Regione ha confermato l’applicabilità delle modifiche alla 157 già dalla stagione in corso >>