Fugatti si dice deluso e incredulo
Fugatti si dice deluso e incredulo - © Rufus46
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Lupo, Roma ferma gli abbattimenti. Incredulità in Trentino e non solo

I giudici di Palazzo Spada, su ricorso degli animalisti, hanno sospeso il provvedimento di abbattimento dei due lupi trentini

Più volte abbiamo scritto che, in merito alla gestione dei grandi carnivori, il vento sta cambiando. A quanto pare però, quel vento soffia solo lontano dalla capitale. Il Consiglio di Stato, di fatto sconfessando il Tribunale Amministrativo di Trento, ha sospeso l'ordinanza di abbattimento di due lupi firmata da Fugatti fino al 14 settembre, data nella quale si terrà l'udienza collegiale sul ricorso presentato dalle associazioni animaliste.

«C'è delusione, ovvio, ma c'è soprattutto incredulità. A forza di cercare cavilli su cavilli non ci si accorge che il mondo reale è un'altra cosa e che i cittadini, giorno dopo giorno, sentenza dopo sentenza, stanno perdendo fiducia nelle istituzioni». Queste le parole usate dal presidente della Provincia autonoma di Trento per commentare il provvedimento che ha poi proseguito: «Credo che si sia perso il senso della misura e l'ordine di priorità, anteponendo ideologia e animalismo spinto al valore della vita umana e delle fatiche di uomini e donne che da secoli cercano di preservare la montagna cercando di viverci». «È questo ciò che dovremmo difendere: il diritto di vivere le nostre terre - ha concluso Fugatti - non le posizioni intransigenti di chi pensa, sbagliandosi di grosso, che sia una mia crociata personale. Ma chi ha amministrato ed amministra a vari livelli il Trentino questo già lo sa».

Ovviamente di tutt'altro avviso le associazioni animaliste che cantano vittoria, almeno fino al 14 settembre, quando la parola tornerà ai giudici amministrativi trentini che aggiungeranno un'altra puntata all'infinita saga della (non) gestione del lupo nel nostro Paese.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Via libera al prelievo di fringuello e storno in Lombardia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Via libera al prelievo di fringuello e storno in Lombardia

La Giunta regionale guidata da Attilio Fontana ha approvato la delibera che autorizza il prelievo in deroga di fringuello e storno >>

Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta

Dopo il grande successo delle prime due edizioni torna anche per il 2025 il concorso fotografico "A caccia di scatti" >>

Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici

Acma, la settoriale Federcaccia dedicata ai migratori acquatici, lancia l'allarme su un articolo contenuto nella proposta di modifica della 157 >>

Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina

L'Uncza assegnerà un premio di mille euro per celebrare la passione per la fauna alpina di Dante e Amalia Molinari >>