L'Italian Chapter è l'unica realtà italiana riconosciuta per il rilascio del patentino Ibep
L'Italian Chapter è l'unica realtà italiana riconosciuta per il rilascio del patentino Ibep - © SCI Italian Chapter
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Safari Club, sei nuovi istruttori di caccia con l'arco

Sei soci italiani del Safari Club hanno superato il corso per istruttori Ibep e potranno ora abilitare i cacciatori con l'arco

Il Safari Club International - Italian Chapter ha annunciato con grande soddisfazione che sei soci hanno superato il corso di istruttori Ibep (International Bowhunter Education Program) svoltosi a Fontanafredda (PN) il 7-8 settembre 2024. Il corso, tenuto dal Presidente dell'EBF (European Bowhunting Association) Anders Gejer, è stato superato da Tiziano Terzi, Morris Bertanza, Marco Olivi, Andrea De Toni, Paolo Krochmal e Alessio Ottogalli.

Ora i neo istruttori potranno a loro volta tenere l'unico corso di educazione alla caccia con l'arco riconosciuto a livello internazionale e permettere ai partecipanti di ottenere il relativo patentino. L'abilitazione Ibep è attualmente richiesta per poter cacciare con l'arco in tutti gli Stati Uniti, in dieci province del Canada, in Messico e in vari stati africani.

L'Italian Chapter del Sci si è detto orgoglioso di essere l'unica realtà italiana autorizzata ad abilitare secondo gli standard Ibep e di essere ora in grado di offrire il corso anche nel nostro Paese. Il Safari Club ha anche colto l'occasione di informare soci e simpatizzanti che in occasione del prossimo EOS Show, in scena a Verona dall'8 al 10 febbraio 2025, sarà allestito uno spazio dedicato tiro con l'arco.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Urca Puglia: incontro su valorizzazione carne di selvaggina e filiera
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Urca Puglia: incontro su valorizzazione carne di selvaggina e filiera

La creazione di una filiera di carne di selvaggina regionale sarà al centro di un incontro organizzato da Urca Puglia >>

Le modifiche alla 157 salvano il finale di stagione ma non per tutti
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Le modifiche alla 157 salvano il finale di stagione ma non per tutti

Federcaccia Calabria ha comunicato che la Regione ha confermato l’applicabilità delle modifiche alla 157 già dalla stagione in corso >>

Caccia Village: svelate le novità della prossima edizione
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Caccia Village: svelate le novità della prossima edizione

Si avvicina la prossima edizione di Caccia Village che, oltre a confermare le proposte vincenti degli scorsi anni, quest’anno dedicherà spazio a nuovi temi >>

Inchiesta Report, il presidente Enci replica alle accuse
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Inchiesta Report, il presidente Enci replica alle accuse

L'ultima puntata della trasmissione Report ha sollevato numerosi dubbi sulla condotta dell'Enci e sulla cinofila italiana >>