Il master è ideato per formare un tecnico capace di operare una gestione sostenibile della fauna selvatica
Il master è ideato per formare un tecnico capace di operare una gestione sostenibile della fauna selvatica - © Jakub Hałun
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Una borsa di studio per il master sulla gestione della fauna

Il SCI Italian Chapter ha deciso di finanziare una borsa di studio per il master “Amministrazione e gestione della fauna selvatica”

Per il sesto anno consecutivo, presso l’Università Ca' Foscari di Venezia si terrà il master “Amministrazione e gestione della fauna selvatica”. Un percorso unico che va oltre il semplice conseguimento di un titolo o di una qualifica professionale e che è stato pensato anche per chi è mosso dal desiderio di comprendere meglio la gestione del patrimonio faunistico e approfondire le conoscenze in materia di biologia e zoologia.

Il master, il cui direttore è il Prof. Marco Olivi, darà la possibilità agli iscritti di ampliare le proprie conoscenze nel campo della biologia, del diritto, dell’economia e dell’etica in relazione alla gestione della fauna selvatica.
Sul sito dell’Università, nella sezione "iscriversi", sono reperibili tutte le informazioni relative al master.

Il SCI Italian Chapter, conscio dell’importante ruolo della comunicazione e dell’opportunità di finanziare progetti volti alla salvaguardia e alla promozione del mondo venatorio e dei suoi valori, ha quindi deciso di istituire una borsa di studio del valore di 1.900 euro per la frequenza del master. La Borsa di Studio sarà erogata con preferenza a candidati soci dell’Italian Chapter.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

La Provincia di Bolzano chiede di autorizzare i moderatori di suono
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
La Provincia di Bolzano chiede di autorizzare i moderatori di suono

Una recente mozione approvata dal Consiglio provinciale impegna la Giunta a a perorare la causa dell’utilizzo dei “silenziatori” durante l’attività venatoria >>

Dopo la Psa preoccupa l'afta epizootica
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dopo la Psa preoccupa l'afta epizootica

Il virus è stato identificato per la prima volta in 50 anni in un allevamento di bovini ungherese e il rischio è che il copione sia lo stesso della Psa >>

Pure i fenicotteri nel mirino degli agricoltori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Pure i fenicotteri nel mirino degli agricoltori

Secondo Confagricoltura i fenicotteri sarebbero responsabili di ingenti danni alle colture risicole del Delta del Po tutelate dal marchio IGP >>

Uomini, animali e caccia nel mondo di oggi
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Uomini, animali e caccia nel mondo di oggi

Federcaccia ha organizzato un convegno per comprendere il ruolo della caccia nella società moderna >>