Veneto e Campania sono le prime regioni a vedere il proprio calendario
Veneto e Campania sono le prime regioni a vedere il proprio calendario "mutilato" dalle sentenze dei Tar - © Zeynel Cebeci
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Incomincia il valzer delle sospensioni dettate dai Tar

La stagione si avvicina e arrivano le prime sospensioni decretate dai tribunali dopo i ricorsi animalisti

Con decreto emesso in data odierna, il Tribunale amministrativo regionale della Campania ha sospeso la preapertura a colombaccio, cornacchia grigia, gazza e ghiandaia. I giudici erano stati chiamati a giudicare l'atto approvato dalla Giunta De Luca dopo il ricorso di Wwf Italia, Lipu, Enpa, Ldc Animal protecton e LAV.

La sospensione arriva pochi giorni dopo quella decretata dai giudici amministrativi del Veneto che solo martedì aveva emesso un analogo atto nei confronti della delibera che permetteva la l'apertura anticipata del prelievo della tortora. La decisione del Tar si traduce di fatto in una sentenza definitiva dal momento che il giudizio di merito è stato fissato il 19 settembre quando, anche qualora si dovesse decretare la legittimità dell'atto, sarà comunque impossibile per i cacciatori veneti recuperare le giornate perse.

Quanto deciso dal tribunale campano però non riguarda solo la preapertura. I giudici sono infatti intervenuti anche in merito alle parti del calendario venatorio che autorizzano il prelievo delle specie quaglia, fagiano, porciglione e colombaccio dal 15 settembre anziché dal 2 ottobre, data indicata da Ispra nel suo parere. Salvo una diversa decisione dopo la discussione del ricorso, fissata per il 24 settembre, i cacciatori campani dovranno quindi attendere la data indicata dai tecnici per il prelievo delle quattro specie.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Peste suina africana, nuova ordinanza del commissario
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Peste suina africana, nuova ordinanza del commissario

Il commissario Filippini ha provveduto in data odierna a emanare una nuova ordinanza in materia di eradicazione e sorveglianza della peste suina >>

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>