
Browning BAR 4X: oltre 600 configurazioni per la carabina Browning
BAR 4X è la più moderna declinazione della carabina semiautomatica Browning. Un nuovo configuratore online permette di allestirla in oltre 600 varianti >>
BAR 4X è la più moderna declinazione della carabina semiautomatica Browning. Un nuovo configuratore online permette di allestirla in oltre 600 varianti >>
Il tribunale amministrativo regionale di Trento, chiamato a giudicare sull'ordinanza di abbattimento di JJ4 e MJ5, sospende nuovamente il provvedimento >>
Fondazione Una ha comunicato i numeri della seconda edizione dell'iniziativa Operazione Paladini del Territorio >>
Nel salernitano sono state ritrovate le carcasse di cinque cinghiali morti, come si temeva, a causa della peste suina africana >>
Secondo il legale delle associazioni animaliste la morte del podista sarebbe sarebbe responsabilità del presidente della Provincia per non aver gestito gli orsi >>
La Cloud camera NGCC701 prodotta dall'azienda svedese Nordic Gamekeeper è una fototrappola molto intuitiva nella configurazione e nell'uso. Trasferisce sul server dell'azienda - mediante protocollo di trasmissione ad alta velocità 4G LTE - tutte le immagini e le informazioni di cui l'utente ha bisogno. Per sfruttare al meglio le sue potenzialità, il sistema richiede l'attivazione di un piano di trasmissione dati accessibile a partire da 1,90 euro al mese >>
Sako 90 è il progetto che sostituisce la gamma Sako 85. È disponibile negli allestimenti Bavarian, Adventure, Varmint, Quest e Peak con azioni di 5 dimensioni >>
La carabina bolt action Sabatti Rover Carbon è impreziosita da un innovativo calcio monoscocca in fibra di carbonio e dalla già conosciuta rigatura multiradiale >>
La carabina Lupo Best Grey Elevated II, presentata nel 2023, aggiunge alla gamma delle bolt action urbinati un allestimento camo efficiente e sobrio >>
Il cannocchiale 2-16x50 della serie Ranger 8 di Steiner è un'ottica che si presta alla maggior parte delle condizioni tipiche della caccia di selezione >>
In occasione di Caccia Village 2023 si sono confrontati i professionisti della comunicazione di vari Paesi per parlare delle pratiche per sostenere la caccia >>
Caccia Village, il più importante appuntamento fieristico del centro e sud Italia dedicato alla caccia, si è concluso con un nuovo record di presenze >>
Edoardo Tilli, cuoco del Podere Belvedere a Pontassieve, a pochi chilometri da Firenze, rappresenta l'avanguardia nella cucina della carne di selvaggina >>
Il Centro di lavorazione della selvaggina di Caccamo (MC) è stato voluto da Urca Marche e insegna come gestire correttamente la carne di selvaggina >>
Dopo la morte del podista trentino aggredito da un esemplare di orso, non si placano le polemiche sul futuro del plantigrado >>
Ars venandi, saggio sulla caccia di Nicola Sgueo pubblicato da Passaggio al bosco, riconsiderare l'attività venatoria con uno sguardo al contempo nuovo e antico >>
Hunting Log è un progetto editoriale indipendente che parla di caccia in termini di responsabilità e consapevolezza, con un occhio aperto sulla conservazione >>
Coldiretti con Fondazione Una, Agrivenatoria biodiversitalia, Federparchi e il ministro Lollobrigida si confrontano sul tema della biodiversità >>
A caccia di grouse negli Scottish boders con Simon Barr, la sua doppietta Rigby e un ristretto numero di amici appassionati del selvatico simbolo della Scozia >>
Simon K. Barr preleva nel Sussex, in Inghilterra, un bellissimo esemplare di capriolo. La sua prima medaglia d'oro >>
In Germania con Savage arms, Leupold e Hornady per partecipare alla Drückjagd des Jahres 2022, la cacciata organizzata dai fratelli Reilmann di Hunter brothers >>
A caccia di cervi dalla coda bianca con Simon Barr. Un'occasione per sperimentare il calibro .300 Prc e il munizionamento Hornady Outfitter con la palla CX >>
L'energia cinetica residua del proiettile e la sua caduta sono i parametri che differenziano la caccia con armi a retrocarica da quella con armi ad avancarica >>
Per garantire la propria sicurezza, il privato può testare presso il Banco nazionale di prova di Gardone Val Trompia le munizioni ricaricate >>
La variazione del punto d'impatto in funzione della pressione atmosferica e dell'altitudine è un parametro da tenere sempre in considerazione >>
Il corretto piazzamento del colpo è l'elemento che consente di concretizzare il prelievo venatorio nel rispetto del selvatico e delle sue carni >>