
Psa: polizia "neutralizza" gli animalisti per consentire abbattimenti
Tra gli allevamenti colpiti dalla Psa anche un "rifugio" animalista dove è servito l'intervento della polizia per consentire ai veterinari di abbattere i maiali >>
Tra gli allevamenti colpiti dalla Psa anche un "rifugio" animalista dove è servito l'intervento della polizia per consentire ai veterinari di abbattere i maiali >>
In Lombardia nessuna sospensione della stagione venatoria, discussione del ricorso fissata per l'11 dicembre >>
È stata inaugurata venerdì 15 settembre a Voghera la mostra "Alieni. La conquista dell'Italia da parte di piante e animali introdotti dall'uomo" >>
Yukon Advanced Optics Worldwide, casa proprietaria dell'europea Pulsar, ha recentemente lanciato sul mercato la seconda generazione del suo clip on alta gamma >>
Il Consiglio di Stato si è espresso sul ricorso presentato da Federcaccia Emilia Romagna per la riforma dell'ordinanza del Tar che ha sospeso il calendario >>
La bonifica di un focolaio di peste suina africana e il necessario abbattimento di dieci suini è stato possibile soltanto mediante l'intervento delle forze di polizia. Gli animali sono stati difesi a oltranza da un presidio di attivisti che ha dimostrato la disumanità della galassia animalista. Lo conferma in suo testo anche Konrad Lorenz, che definisce "atto di ripugnante perversione sociale" il privilegiare l'amore per gli animali a quello per i nostri simili >>
Con il progetto Cromozero, sostenuto dall'Unione europea, Beretta introduce un innovativo processo di finitura delle canne che annulla l'inquinamento da cromo >>
L'incertezza normativa e il pronunciamento del Tar del Lazio pongono problemi a chi non ha ancora effettuato la transizione al munizionamento atossico >>
I fatti dimostrano che i grandi carnivori vanno gestiti. E che gestire significa procedere quantomeno all'abbattimento degli esemplari problematici >>
Vediamo nello specifico quali sono le previsioni introdotte del Piano straordinario di gestione e contenimento della fauna selvatica >>
Il binotelemetro Bushnell Fusion X 10x42 One mile è uno strumento che affianca alle qualità del sistema ottico molte funzioni indispensabili per il cacciatore >>
L'archivio John Rigby and Co. conserva un Barrel book (registro delle canne) che permette di ricostruire la storia delle armi prodotte tra il 1886 e il 1932 >>
La carabina bolt action Sabatti Saphire rappresenta il vertice della produzione Sabatti. Presenta canna sostituibile con rigatura Mrr multiradiale >>
Il monoculare termico Pulsar Axion 2 LRF XG35 - top di gamma dell'azienda lituana - è uno strumento di fascia alta e di facile impiego sul campo >>
Il Piano straordinario di catture, abbattimento e smaltimento dei cinghiali elaborato dal Commissario alla Psa disegna un futuro fosco per la braccata >>
La Liguria ha introdotto l'arco tra i mezzi consentiti per la caccia di selezione. Scatenando le ire degli animalisti che hanno lanciato una petizione >>
La caccia può davvero essere strumento di gestione dell'ambiente e della fauna selvatica. Ma richiede l'assimilazione dei principi della sostenibilità >>
Caccia sostenibile: la caccia di selezione del presente e del futuro è il titolo del convegno moderato da Hunting Log a Caccia Village 2023 >>
A caccia di markhor in Pakistan. Simon K. Barr ha seguito Steve Hornady nel suo tentativo di prelevare uno dei 12 capi a fine età riproduttiva >>
La tigre mangiatrice di uomini di Talla Des fu abbattuta da Jim Corbett il 12 aprile 1929, dopo quattro giorni di ricerca e sei colpi >>
A caccia di grouse negli Scottish boders con Simon Barr, la sua doppietta Rigby e un ristretto numero di amici appassionati del selvatico simbolo della Scozia >>
Simon K. Barr preleva nel Sussex, in Inghilterra, un bellissimo esemplare di capriolo. La sua prima medaglia d'oro >>
L'azienda John Rigby & Company viene fondata nel 1775. Oltre ad armi iconiche fino ai nostri giorni, a lei si deve lo sviluppo di numerosi calibri da caccia >>
I visori termici leggono l'infrarosso emesso dai corpi con temperatura superiore allo zero assoluto. Ecco i parametri da conoscere per una scelta consapevole >>
L'energia cinetica residua del proiettile e la sua caduta sono i parametri che differenziano la caccia con armi a retrocarica da quella con armi ad avancarica >>
Per garantire la propria sicurezza, il privato può testare presso il Banco nazionale di prova di Gardone Val Trompia le munizioni ricaricate >>