Le forze dell'ordine hanno faticato per poter adempiere ai propri doveri di servizio
Le forze dell'ordine hanno faticato per poter adempiere ai propri doveri di servizio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Follia animalista: bagarre per abbattimento di un cinghiale LINK VIDEO

È andata in scena ieri mattina, a Massarosa in provincia di Lucca, l'ennesima reazione scomposta di animalisti intransigenti davanti ad un atto di normale gestione faunistica. Quello che avrebbe dovuto essere una banale operazione di abbattimento di un animale ferito, un cinghiale, si è trasformata in una bagarre che ha tenuto impegnati polizia provinciale, vigili, carabinieri e carabinieri forestali per un'intera mattina.

Tutto inizia verso le 10 di mattina quando un cittadino allerta l'Asl dopo aver trovato l'animale ferito a bordo strada. Sul posto, come da prassi, intervengono i veterinari dell'Asl e la polizia provinciale con l'incarico di abbattere l'animale. Scelta obbligata non solo perché la legge vieta la remissione in natura dei cinghiali eventualmente soccorsi, ma soprattuto per via delle nuove norme sulla peste suina.

Tutto da prassi, fino a quando non sono intervenuti alcuni animalisti che, lungi dall'avere contezza della situazione e privi di ogni barlume di buon senso, hanno dato spettacolo intralciando le operazioni di abbattimento. Strilla, pianti e discorsi deliranti, che sono stati registrati in un video diventato virale, hanno tenuto sotto scacco per ore le forze dell'ordine. «Nonostante la richiesta dei veterinari Asl e le disposizioni normative, le forze dell'ordine hanno faticato per poter adempiere ai propri doveri di servizio, a causa di un gruppo di animalisti che, presenti sul posto, hanno richiesto che venisse trovata una soluzione alternativa per il salvataggio dell'ungulato», si legge in un comunicato della provincia di Lucca.

Alla fine gli agenti sono riusciti ad abbattere l'animale, ma l'episodio dà la misura di come ormai nel nostro paese la gestione della fauna debba fare i conti con le storture di un'ideologia sempre più diffusa.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Peste suina africana, nuova ordinanza del commissario
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Peste suina africana, nuova ordinanza del commissario

Il commissario Filippini ha provveduto in data odierna a emanare una nuova ordinanza in materia di eradicazione e sorveglianza della peste suina >>

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>