L'obiettivo della campagna è attirare l'attenzione dei legislatori europei sulle priorità che dovrebbero assumere le politiche europee in tema di caccia
L'obiettivo della campagna è attirare l'attenzione dei legislatori europei sulle priorità che dovrebbero assumere le politiche europee in tema di caccia - © FACE
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Campagna #SignForHunting, oltre 200mila adesioni. Firma anche tu!

La campagna #SignForHunting, ideata da Face, la Federazione Europea per la Caccia e la Conservazione che rappresenta a Bruxelles i sette milioni di cacciatori europei, ha superato le 200mila sottoscrizioni. L'obiettivo dell'iniziativa è attirare l'attenzione dei legislatori europei sulle priorità che dovrebbero assumere le politiche europee in tema di caccia e conservazione della natura.

Secondo la sigla che riunisce le singole associazioni nazionali, è stato messo a punto un programma attivo in tutt'Europa allo scopo di porre fine a gran parte delle pratiche venatorie europee. Per questo è necessaria una mobilitazione per portare ai decisori politici dell'UE.

Con la petizione i cacciatori europei avanzano diverse richieste. Tra queste un approccio alla caccia più obiettivo e basato su dati scientifici, in particolare in relazione alle pratiche venatorie regionali e tradizionali, il riconoscimento del ruolo attivo dei cacciatori come parte della soluzione per la conservazione della natura e non come problema e delle regole obiettive, giuste e comprensibili che non penalizzino la categoria.

Sottoscrivi anche tu la campagna firmando sul sito www.signforhunting.com

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>

Fiocchi, l'Italia esce di scena
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Fiocchi, l'Italia esce di scena

A un anno dal 150esimo anniversario della fondazione, avvenuta nel 1876, la famiglia Fiocchi esce completamente dall'azionariato >>