Nell'edizione 2022 sono stati più di 3000 i volontari coinvolti e oltre 20 le tonnellate di rifiuti raccolte
Nell'edizione 2022 sono stati più di 3000 i volontari coinvolti e oltre 20 le tonnellate di rifiuti raccolte - © Fondazione UNA
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Nel 2023 la seconda edizione di Operazione Paladini del Territorio

Si svolgerà dal 22 al 30 di aprile la seconda edizione di "Operazione Paladini del Territorio"

Dopo il grande successo del 2022, Fondazione Una ripropone anche per quest'anno l'iniziativa "Operazione Paladini del Territorio", un insieme di azioni di recupero e salvaguardia in zone colpite dell'inquinamento originato dall'uomo di cui saranno protagonisti i cacciatori insieme alle popolazioni locali. Nell'edizione 2022 più di 3000 volontari hanno raccolto oltre 20 tonnellate di rifiuti depositati illegalmente nei boschi e nelle aree naturali di tutta Italia.

Le date sono state individuate nella settimana della giornata mondiale della terra, che viene celebrata ogni anno il 22 aprile, e per quest'anno Fondazione Una punta a raddoppiare i risultati in termini di rifiuti raccolti e di volontari ed associazioni coinvolte rispetto alla precedente edizione.

«Con l'Operazione Paladini del Territorio, Fondazione Una è riuscita a mobilitare migliaia di persone nel lancio concreto di un messaggio di amore e cura verso gli ecosistemi e i territori naturali italiani - commenta Maurizio Zipponi, Presidente di Fondazione Una - Crediamo che questa iniziativa rappresenti perfettamente il concetto che cerchiamo di comunicare: il profondo amore e l'impegno che le realtà venatorie italiane mettono nella cura e tutela del territorio».

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>