Tra le possibili soluzioni Eps caldeggia l'introduzione della figura del Professional Hunter
Tra le possibili soluzioni Eps caldeggia l'introduzione della figura del Professional Hunter - © FieldsportsChannel.tv
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Controllo, Eps chiede misure più efficaci e operatori professionisti

L'associazione che rappresenta gli istituti venatori privati ha definito i risultati gestionali finora ottenuti come assolutamente insufficienti. Tra le soluzioni prospettate una maggiore autonomi di Afv e Aatv e il ricorso ad operatori professionisti.

Giovedì 2 febbraio si è tenuto un incontro tra i vertici del Masaf, tra i quali il ministro Lollobrigida, e le associazioni venatorie al fine di fare il punto sulle modifiche all' art 19 della 157/92 e individuarne le modalità applicative. Tra le associazioni intervenute era presente anche l'Ente Produttori Selvaggina, il soggetto che rappresenta gli istituti venatori privati.

Eps ha sottolineato la necessità di adottare una strategia di intervento nazionale che parta dalla valutazione critica dei risultati gestionali assolutamente insufficienti sinora conseguiti e che di conseguenza, nell'applicazione delle nuove disposizioni, si debba prevedere il ricorso a strumenti maggiormente efficaci. In quest'ottica l'associazione ha anche auspicato che ai concessionari degli istituti privati, aziende faunistico venatorie e agrituristico venatorie, sia riconosciuta la possibilità di gestire in autonomia i piani di controllo.

Infine EPS, dopo aver sottolineato il ruolo che possono essere chiamate a svolgere le imprese del settore e gli operatori agricoli, ha suggerito di prendere in considerazione la possibilità di creare una figura professionale chiamata ad occuparsi delle operazioni di controllo in modo da poter superare la criticità rappresentata dal numero limitato di operatori coinvolgibili.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>

Fiocchi, l'Italia esce di scena
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Fiocchi, l'Italia esce di scena

A un anno dal 150esimo anniversario della fondazione, avvenuta nel 1876, la famiglia Fiocchi esce completamente dall'azionariato >>

Stagione 2025/26, preapprovato il calendario dell'Umbria
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Stagione 2025/26, preapprovato il calendario dell'Umbria

La Giunta regionale dell’Umbria ha annunciato di aver preadottato il calendario venatorio per la prossima stagione venatoria >>