Nell'ambito del progetto Life Perdix è stata realizzata una miniserie sulla gestione della starna in Francia
Nell'ambito del progetto Life Perdix è stata realizzata una miniserie sulla gestione della starna in Francia - © Kostikidis Georgios
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione

Gestione della starna, uno sguardo oltralpe

"La starna in Francia - Gestione e conservazione" è il titolo scelto per una serie di "docuspot" realizzati nell'ambito del progetto Life Perdix per far conoscere quanto fatto dalla Fédération Nationale des Chasseurs per la conservazione di questa specie

Gestire la piccola selvaggina, in particolare la starna, significa conoscere anche le buone pratiche gestionali messe in atto negli altri paesi. Nell'ambito del progetto Life Perdix, del quale abbiamo più volte parlato, è stata realizzata una miniserie di quattro "docuspot" su come questo affascinante fasianide viene gestito oltralpe dalla Federazione Nazionale dei Cacciatori francesi, partner del progetto.

I quattro episodi che compongono la serie sono pensati per far conoscere ai cacciatori italiani, tra i partner del progetto troviamo anche Federcaccia, quanto fatto dalla Fédération Nationale des Chasseurs che da anni mette in pratica una serie di iniziative gestionali che hanno permesso e permettono tuttora la conservazione di una delle più importanti popolazioni naturali di starna presenti in Europa.

Di seguito i link dei video:
Docuspot 1 - La starna in Francia - Gestione e conservazione
Docuspot 2 - La starna in Francia - Gestione e conservazione
Docuspot 3 - La starna in Francia - Gestione e conservazione
Docuspot 4 - La starna in Francia - Gestione e conservazione

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Conservazione

Il Carlo Caldesi Award celebra il prelievo etico di un bukharan markor
Pubblicato il in Conservazione
di Matteo Brogi
Il Carlo Caldesi Award celebra il prelievo etico di un bukharan markor

Safari Club International - Italian chapter ha insignito Shafa Barzani del Carlo Caldesi Award, premiando un insigne interprete della caccia etica e sostenibile >>

Tortora selvatica, i dati fanno ben sperare
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Tortora selvatica, i dati fanno ben sperare

Un rapporto recentemente diffuso dalla FACE testimonia un interessante sviluppo per la conservazione della tortora selvatica >>

Bilancio sostenibilità Beretta: tradizione e innovazione green
Pubblicato il in Conservazione
di Matteo Brogi
Bilancio sostenibilità Beretta: tradizione e innovazione green

Nella giornata internazionale della biodiversità, Beretta ha presentato il suo quinto bilancio di sostenibilità: tradizione e innovazione green per il futuro >>

Beccaccia: un focus su stato di conservazione e prelievo
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Beccaccia: un focus su stato di conservazione e prelievo

Lo scorso 23 maggio un convegno tecnico-scientifico organizzato da Regione Lombardia ha fatto il punto stato di conservazione e prospettive di prelievo >>