Lo sciacallo dorato è un canide
Lo sciacallo dorato è un canide "a metà strada" tra lupo e volpe - © Dhaval Vargiya
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione

Lo sciacallo dorato è arrivato anche nelle Marche

L'investimento di un esemplare di sciacallo dorato a Potenza Picena, nelle Marche, sposta ancora più a sud il confine di un areale in fortissima espansione

Fino a domenica mattina, quando un giovane esemplare maschio di circa un anno di sciacallo dorato è stato investito in un comune della provincia di Macerata, si pensava che l'areale della specie si attestasse molto più a nord, all'incirca all'altezza di Emilia Romagna e Toscana.

La scoperta di uno sciacallo dorato così a sud è l'ennesima conferma che la riconquista della penisola messa in atto dalla specie procede a passo serrato. Fino a qualche anno fa infatti, seppur ricompreso nell'elenco delle specie particolarmente protette, il Canis Aureus, questo il suo nome in latino, era praticamente assente dalla nostra penisola fatta eccezione per le zone a ridosso del confine orientale con la Slovenia. Negli ultimi anni questo canide "a metà strada tra lupo e volpe" ha invece fatto registrare la sua presenza in Veneto, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana e ora anche nelle Marche.

Non è dato sapere quanti esemplari occupino a oggi tale areale ma, per quanto la sua ricomparsa sia un bene per biodiversità, in futuro il suo impatto sull'attività venatoria potrebbe essere tutt'altro che irrilevante come insegnano alcune realtà europee dove lo sciacallo dorato è presente da molto più tempo.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Conservazione

Il Carlo Caldesi Award celebra il prelievo etico di un bukharan markor
Pubblicato il in Conservazione
di Matteo Brogi
Il Carlo Caldesi Award celebra il prelievo etico di un bukharan markor

Safari Club International - Italian chapter ha insignito Shafa Barzani del Carlo Caldesi Award, premiando un insigne interprete della caccia etica e sostenibile >>

Tortora selvatica, i dati fanno ben sperare
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Tortora selvatica, i dati fanno ben sperare

Un rapporto recentemente diffuso dalla FACE testimonia un interessante sviluppo per la conservazione della tortora selvatica >>

Bilancio sostenibilità Beretta: tradizione e innovazione green
Pubblicato il in Conservazione
di Matteo Brogi
Bilancio sostenibilità Beretta: tradizione e innovazione green

Nella giornata internazionale della biodiversità, Beretta ha presentato il suo quinto bilancio di sostenibilità: tradizione e innovazione green per il futuro >>

Beccaccia: un focus su stato di conservazione e prelievo
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Beccaccia: un focus su stato di conservazione e prelievo

Lo scorso 23 maggio un convegno tecnico-scientifico organizzato da Regione Lombardia ha fatto il punto stato di conservazione e prospettive di prelievo >>