L'iniziativa ha come obiettivo attirare l'attenzione dei legislatori europei sulle priorità che dovrebbero assumere le politiche europee in tema di caccia e conservazione della natura
L'iniziativa ha come obiettivo attirare l'attenzione dei legislatori europei sulle priorità che dovrebbero assumere le politiche europee in tema di caccia e conservazione della natura - © Face
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Sono gli ultimi giorni per firmare per la caccia

La campagna "#Firma per la Caccia" ideata da Face si appresta a concludersi. Il prossimo 6 giugno, le firme raccolte saranno consegnate al Commissario europeo per l'Ambiente

Restano poco meno di tre settimane per firmare la campagna ideata da Face per difendere la caccia in ambito europeo. L'iniziativa #Sign for Hunting ha come obiettivo attirare l'attenzione dei legislatori europei sulle priorità che dovrebbero assumere le politiche europee in tema di caccia e conservazione della natura e fino a ora ha raccolto l'adesione di quasi 290mila cacciatori. Le firme raccolte saranno presentate al Commissario per l'Ambiente Virginijus Sinkevičius il 6 giugno.

Le richieste avanzate dai rappresentanti dei circa sette milioni di cacciatori europei sono diverse e sono sintetizzate in nove punti ben schematizzati sul sito internet dedicato all'iniziativa. Tra questi troviamo un approccio alla caccia più obiettivo e basato su dati scientifici, il riconoscimento del ruolo attivo dei cacciatori come parte della soluzione per la conservazione della natura e non come problema e delle regole obiettive, giuste e comprensibili che non penalizzino la categoria.

L'azione di Bruxelles sulla caccia ha un forte impatto non solo a livello europeo, ma anche a livello nazionale. Inoltre la Face ha messo in guardia sul fatto che esiste un programma attivo in tutt'Europa allo scopo di porre fine a gran parte delle pratiche venatorie europee. Per questi motivi è importante che i cacciatori supportino un'iniziativa che, nonostante rappresenti la più grande campagna mai realizzata dai cacciatori e una delle più grandi campagne ambientali d'Europa, può sicuramente raccogliere ancora molte adesioni prima del termine della raccolta firme.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>