© Yellowstone National Park
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione

Sì del Governo allo spray anti-orso, ma solo per i forestali

Rispondendo durante il question time di ieri, il ministro Ciriani ha spiegato che il Governo è favorevole alla legalizzazione dello spray anti-orso per gli agenti forestali

Nelle settimane che si sono succedute dopo l'attacco mortale da parte di JJ4 ai danni del podista Andrea Papi, si è fatto un gran parlare del cosiddetto "spray anti-orso". Il nocciolo della questione è piuttosto semplice: dotare chi potrebbe incappare in un incontro ravvicinato con il plantigrado di uno strumento che gli permetta di non subire conseguenze nefaste. Tra i possibili strumenti è stato individuato appunto lo spray che risulta già largamente usato, con successo, dall'altra parte dell'oceano atlantico dove la presenza degli orsi è sicuramente maggiore che in Europa. La normativa nazionale però non ne permette la commercializzazione e l'uso nel nostro paese.

Un'apertura sul tema è però arrivata ieri dal ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani. Rispondendo durante il question time a un'interrogazione della deputata leghista Roberta Cattoi, il membro dell'esecutivo ha affermato che "il ministero è favorevole a una iniziativa normativa che attribuisca agli agenti forestali la possibilità di dotarsi di spray anti-orso". Ciriani ha poi specificato che una simile iniziativa legislativa già esiste ed è auspicabile che la stessa sia sottoposta all'esame del parlamento quanto prima.

Catoi si è detta soddisfatta per le posizione espresse dal ministro, ma ha rilanciato dicendo che la possibilità di ricorrere a un simile strumento andrebbe estesa anche al di là degli operatori forestali. Aprendo allo spray anti-orso, Ciriani ha però colto l'occasione per chiudere sull'evenienza che agli agenti sia concessa la possibilità di ricorrere all'uso di armi da fuoco che è stata definita "eccessiva e pericolosa". Giova comunque ricordare che, nel continente nordamericano dove lo spray è largamente utilizzato, lo stesso è solamente uno degli strumenti ai quali si fa ricorso per una corretta convivenza uomo-orso. Tra gli altri è presente, e per nulla risparmiato, il ricorso agli abbattimenti degli orsi problematici.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Armi e Accessori

Garmin Instinct 3 Tactical Edition: lo smartwatch utile anche a caccia
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
Garmin Instinct 3 Tactical Edition: lo smartwatch utile anche a caccia

La gamma di prodotti tattici di Garmin si amplia oggi con Instinct 3 – Tactical Edition, un nuovo outdoor smartwatch pensato per operare in ogni ambiente >>

Primavera 2025: due vantaggiose offerte da Zeiss
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Matteo Brogi
Primavera 2025: due vantaggiose offerte da Zeiss

L'offerta per chi acquista un cannocchiale prevede l'omaggio di un pacchetto per il fototrappolaggio; per un binocolo, invece, un cashback fino a 450 euro >>

Zeiss SFL 50: binocoli super luminosi e compatti
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Matteo Brogi
Zeiss SFL 50: binocoli super luminosi e compatti

Tre binocoli con lente da 50 mm ampliano la gamma SFL di Zeiss: i nuovi 8x, 10x e 12x sono strumenti super luminosi, compatti e leggerissimi >>

Merkel Helix: nel 2025 un nuovo calcio e un nuovo calibro
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
Merkel Helix: nel 2025 un nuovo calcio e un nuovo calibro

L'azienda tedesca ha annunciato due novità per la propria carabina straight pull >>