La sospensione rende di fatto impossibile la preapertura a tortora e merlo
La sospensione rende di fatto impossibile la preapertura a tortora e merlo - © Alexis Lours
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Al via il valzer dei ricorsi, primo calendario sospeso

Il Tar della Campania ha sospeso in via cautelare alcune previsioni del calendario venatorio negando di fatto la preapertura ai cacciatori campani

Nella giornata di ieri il Tar della Campania ha emesso un decreto di sospensione inerente diverse previsioni contenute nel calendario venatorio della regione. Il provvedimento si è reso necessario a seguito del ricorso presentato da Wwf ed Enpa.

Le associazioni animaliste hanno impugnato diverse previsioni contenute nel documento redatto dalla Giunta. La preapertura per tortora e merlo, la possibilità di prelievo dei turdidi fino al 20 gennaio - il parere Ispra indicava come data ottimale il 10 dello stesso mese - il mancato divieto di caccia in territori percorsi da incendi boschivi e l'aggiornamento delle mappe relative a questo fenomeno.

Il attesa della Camera di Consiglio per la trattazione del ricorso, che è stata fissata al 26 settembre, i giudici amministrativi hanno sospeso in via cautelare le previsioni impugnate. Di fatto per i cacciatori campani sfuma, già da ora, la possibilità di godere delle tre giornate di preapertura fissate per i giorni 3, 9 e 10 settembre. Toccherà invece attendere il 26 settembre per conoscere le decisioni del Tar in merito agli altri punti.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>