Al centro della lettera gli
Al centro della lettera gli "emendamenti avvelenati" presentati al Senato - © Dora Dragoni
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Piombo, le associazioni animaliste scrivono al governo

No agli emendamenti "avvelenati". È questo in estrema sintesi il messaggio che le associazioni animaliste lanciano al Governo

Le associazioni animaliste ENPA, Federazione Nazionale Pro Natura, LAC, LAV, LEIDAA, Legambiente, Lipu BirdLife Italia, LNDC Animal Protection, OIPA e WWF Italia hanno scritto una lettera ai ministri dell'Ambiente e della Salute e ai presidenti delle commissioni parlamentari segnalando, a loro avviso, «gravi violazioni delle normative nazionali ed europee» che si determinerebbero se si approvassero gli "emendamenti avvelenati" presentati al ddl di conversione del Decreto "Asset".

Secondo le associazioni gli emendamenti «puntano a distruggere i pilastri della tutela della salute e della biodiversità, attraverso la disapplicazione del Regolamento europeo che limita l'uso delle munizioni in piombo». Gli animalisti fanno anche riferimento al rischio che il piombo rappresenterebbe per la salute umana, probabilmente dimenticandosi che la normativa europea non cita questo pericolo tra le ragioni per le quali viene introdotto il divieto.

A preoccupare gli estensori del documento è anche la volontà di eliminare l'obbligo di acquisizione del parere Ispra sui calendari venatori «impedendo ai giudici - sostengono - di sospendere la caccia anche in casi di particolare gravità e urgenza», e disarmando le associazioni dell'unico strumento, i ricorsi, di cui hanno potuto disporre negli ultimi anni. Inoltre, secondo gli animalisti, gli emendamenti esporrebbero il nostro paese a diverse violazioni dei regolamenti e delle direttive europee, con il rischio di procedure di infrazione e condanne con le relative ripercussioni economiche.

La solita campana stonata...

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>