Quest'anno il moriglione è tornato cacciabile in diverse regioni
Quest'anno il moriglione è tornato cacciabile in diverse regioni - © Dion Art
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione

Gestione moriglione, Federcaccia riprende la raccolta delle ali

Dopo qualche anno di sospensione, in diverse Regioni il moriglione è tornato nell'elenco delle specie cacciabili. Federcaccia riprende dunque la raccolta delle ali che possono diventare un valido strumento per studiare e gestire la specie

Quest'anno, grazie al piano di gestione della specie approvato dalla Conferenza Stato Regioni, il moriglione è tornato cacciabile. L'Ufficio studi e ricerche di Federcaccia ha dunque invitato gli appassionati della caccia a questa specie a inviare le ali degli animali prelevati. La raccolta delle ali e la loro "lettura", attività già iniziata in passato ma interrotta a seguito della sospensione del prelievo, permette infatti l'elaborazione di alcuni dati quali per esempio il rapporto tra i due sessi e tra giovani e adulti.

L'ala dell'animale va staccata quanto più vicino al corpo possibile, imbustata, congelata e, seguendo le informazioni fornite, inviata a Federcaccia avendo cura di annotare data e luogo di abbattimento. I dati elaborati dall'analisi delle ali raccolte consentiranno al mondo venatorio di collaborare nell'aggiornamento e nell'applicazione del piano di gestione permettendo un prelievo sostenibile della specie basato su evidenze scientifiche ed evitando future sospensioni.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Conservazione

Il Carlo Caldesi Award celebra il prelievo etico di un bukharan markor
Pubblicato il in Conservazione
di Matteo Brogi
Il Carlo Caldesi Award celebra il prelievo etico di un bukharan markor

Safari Club International - Italian chapter ha insignito Shafa Barzani del Carlo Caldesi Award, premiando un insigne interprete della caccia etica e sostenibile >>

Tortora selvatica, i dati fanno ben sperare
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Tortora selvatica, i dati fanno ben sperare

Un rapporto recentemente diffuso dalla FACE testimonia un interessante sviluppo per la conservazione della tortora selvatica >>

Bilancio sostenibilità Beretta: tradizione e innovazione green
Pubblicato il in Conservazione
di Matteo Brogi
Bilancio sostenibilità Beretta: tradizione e innovazione green

Nella giornata internazionale della biodiversità, Beretta ha presentato il suo quinto bilancio di sostenibilità: tradizione e innovazione green per il futuro >>

Beccaccia: un focus su stato di conservazione e prelievo
Pubblicato il in Conservazione
di Redazione
Beccaccia: un focus su stato di conservazione e prelievo

Lo scorso 23 maggio un convegno tecnico-scientifico organizzato da Regione Lombardia ha fatto il punto stato di conservazione e prospettive di prelievo >>