La kermesse resterà comunque aperta al pubblico anche il lunedì mattina
La kermesse resterà comunque aperta al pubblico anche il lunedì mattina - © A C Company S.r.l.
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Caccia Village, l'edizione 2024 cambia date

L'importante fiera venatoria di Bastia Umbra rinuncia al venerdì e dedica il lunedì mattina agli addetti ai lavori

Dopo l'afflusso record di visitatori, 33.000 mila quelli dell'edizione 2023, per quest'anno Caccia Village modifica i giorni di apertura rinunciando alla mezza giornata del venerdì pomeriggio e recuperando con il lunedì. Appuntamento dunque dall'11 al 13 maggio 2024 a Bastia Umbra.

"Abbiamo deciso di aprire il sabato e prolungare fino al lunedì mattina - afferma Andrea Castellani patron della fiera - per dedicare una mattina in più agli addetti ai lavori, offrendo loro la possibilità di godersi l'area espositiva, di confrontarsi con le aziende e conoscere in maniera approfondita tutte le ultime novità di settore, senza il grande afflusso di pubblico del weekend, che ci connota da sempre come la fiera più partecipata e più grande del centro-sud Italia.

La kermesse resterà comunque aperta al pubblico anche nella mattinata di lunedì e vedrà riconfermata l'area Park Village che ha riscosso grande successo nell'ultima edizione. Tra le riconferme anche la rassegna "Cibo Selvaggio" dedicata alla cucina a base di selvaggina e alle filiere di carne selvatica.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>