© Jerzy Strzelecki
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Psa, nuovo focolaio lombardo frena gioia per allentamento restrizioni

La Lombardia non ha fatto tempo a rallegrarsi per l'allentamento delle restrizioni concesso dalla Commissione europea che deve fare i conti con un nuovo focolaio del virus

Un passo avanti e due indieto. È questa la sintesi di come sta procedendo la lotta alla Psa in Lombardia, Regione che più di ogni altra ha da perdere nel caso in cui la malattia dilaghi. Era stato direttamente l'assessore regionale all'agricoltura Alessandro Beduschi a comunicare, nella giornata di lunedì, l'esito positivo delle trattative finalizzate ad alleggerire i vincoli a cui era stata sottoposta tutta la suinicoltura pavese. Ora, nemmeno il tempo di rallegrarsi per la notizia, occorrerà fare i conti con un nuovo focolaio della malattia.

È stata infatti registrata una positività in una carcassa di cinghiale ritrovata nel comune di Torre Beretti, sempre in provincia di Pavia. Il nuovo focolaio si trova nella parte ovest della Lomellina a ridosso, del confine piemontese, ed è geograficamente distante dalle altre due zone nelle quali ad oggi si era attestata la presenza del virus, l'alto Oltrepo e la riva sinistra del fiume Ticino. Ora, sulla base di quanto riscontrato, occorrerà istituire una nuova zona infetta.

Nonostante l'impegno profuso, dunque, con il depopolamento della specie che procede spedito anche grazie all'impiego di operatori professionisti, il probabile mancato rispetto di alcune basilari prescrizioni in un territorio densamente popolato continua a permettere al virus di compiere balzi che rischiano di vanificare gli sforzi. A un anno e mezzo dall'inizio dell'emergenza, la suinicoltura lombarda, con i suoi 5 miliardi di indotto e circa il 60% di quella nazionale, è sempre più a rischio.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Via libera al prelievo di fringuello e storno in Lombardia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Via libera al prelievo di fringuello e storno in Lombardia

La Giunta regionale guidata da Attilio Fontana ha approvato la delibera che autorizza il prelievo in deroga di fringuello e storno >>

Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta

Dopo il grande successo delle prime due edizioni torna anche per il 2025 il concorso fotografico "A caccia di scatti" >>

Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici

Acma, la settoriale Federcaccia dedicata ai migratori acquatici, lancia l'allarme su un articolo contenuto nella proposta di modifica della 157 >>

Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina

L'Uncza assegnerà un premio di mille euro per celebrare la passione per la fauna alpina di Dante e Amalia Molinari >>