Non sarà più possibile pagare tramite bollettino postale
Non sarà più possibile pagare tramite bollettino postale - © Hunting Log
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Porto d'armi e carta europea, cambiano le modalità di pagamento

Dal 1° gennaio di quest'anno sono cambiate le modalità per il pagamento del libretto del porto d'armi e della carta europea

Con una circolare diramata a Questure e Prefetture, il Ministero dell'Interno ha informato che, a far data dal 1 gennaio 2024, i versamenti concernenti il pagamento dei costi inerenti al libretto di porto di fucile e alla carta europea per il trasporto di armi da fuoco non potranno più essere pagati tramite bollettino postale.

Da lunedì scorso tali pagamenti dovranno essere effettuati esclusivamente tramite bonifico bancario. Il codice Iban da utilizzare per l'operazione dovrà essere richiesto alla Questura di riferimento. Le ragioni di tale scelta sono dovute alla chiusura di tutti i conti correnti postali intestati alle Tesorerie provinciali dello Stato al fine di conseguire una riduzione dei costi a carico della Pubblica Amministrazione.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>

Fiocchi, l'Italia esce di scena
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Fiocchi, l'Italia esce di scena

A un anno dal 150esimo anniversario della fondazione, avvenuta nel 1876, la famiglia Fiocchi esce completamente dall'azionariato >>

Stagione 2025/26, preapprovato il calendario dell'Umbria
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Stagione 2025/26, preapprovato il calendario dell'Umbria

La Giunta regionale dell’Umbria ha annunciato di aver preadottato il calendario venatorio per la prossima stagione venatoria >>