Reticula è una rivista tecnico-scientifica online quadrimestrale edita da Ispra
Reticula è una rivista tecnico-scientifica online quadrimestrale edita da Ispra - © Ispra
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Ispra dedica una pubblicazione ai conflitti tra uomo e fauna

L'ispra ha deciso di dedicare l'ultimo numero di Reticula alla gestione dei conflitti tra uomo e fauna selvatica

Reticula è la rivista tecnico-scientifica online quadrimestrale edita dall'Ispra che tratta di argomenti legati alla connettività ecologica, alle infrastrutture verdi, ai servizi ecosistemici e alla governance ambientale connessa a una pianificazione ecosostenibile del territorio e del paesaggio. L'istituto di Ozzano ha deciso di dedicare l'ultimo numero a una monografia incentrata sui temi della coesistenza e della gestione dei conflitti tra uomo e fauna selvatica.

La volontà è stata quella di raccogliere esperienze, attività e buone pratiche sul tema della gestione dei conflitti uomo-fauna. Nel farlo, Ispra ha posto particolare attenzione a contributi che supportano una necessaria coesistenza tra fauna selvatica e uomini al fine di far maturare la consapevolezza che la coesistenza non solo è necessaria, ma possibile.

Tra gli articoli contenuti nella pubblicazione, risultano particolarmente interessanti sotto il profilo "paravenatorio" quello di Marco Olivi "I grandi predatori e la natura obbligatoria o vincolante dei pareri dell'ISPRA: una questione mal posta", quello dedicato al lupo "La sfida della coesistenza nel LIFE WolfAlps EU" e quello dedicato alla gestione del cinghiale nei Colli Eugeni "Il cinghiale nell'Area protetta dei Colli Euganei: applicazioni gestionali".

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>

Fiocchi, l'Italia esce di scena
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Fiocchi, l'Italia esce di scena

A un anno dal 150esimo anniversario della fondazione, avvenuta nel 1876, la famiglia Fiocchi esce completamente dall'azionariato >>

Stagione 2025/26, preapprovato il calendario dell'Umbria
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Stagione 2025/26, preapprovato il calendario dell'Umbria

La Giunta regionale dell’Umbria ha annunciato di aver preadottato il calendario venatorio per la prossima stagione venatoria >>