Per il 2024 il calendario dei corsi prevede tre diverse sessioni
Per il 2024 il calendario dei corsi prevede tre diverse sessioni - © Obora Hunting Academy
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Obora Hunting Academy, dove formazione e caccia si fondono

Obora Hunting Academy ha in programma tre esperienze formative. Corsi esclusivi nella scuola di caccia più emozionante d'Europa

Obora Hunting Academy è una scuola di caccia fondata in Repubblica Ceca dove la teoria si affianca concretamente e immediatamente alla pratica venatoria e alla sperimentazione sul campo. Intitolata al compianto giornalista venatorio Danilo Liboi, la scuola organizza eventi a numero chiuso concepiti come vere "full immersion" dove far crescere l'esperienza nella caccia agli ungulati.

Tecniche di caccia, tecniche di tiro in condizioni reali, caratteristiche di armi, ottiche e munizioni, pratica di trattamento dei capi prelevati sono le principali nozioni trattate nel corso delle lezioni che si alternato a esperienze di caccia nelle riserve della famiglia Kinský dal Borgo.

Per il 2024 il calendario dei corsi prevede tre diverse sessioni. "Capriolo 3.0", dal 17 al 19 maggio, "Caccia alta 3.0", dal 4 al 6 ottobre dedicata a muflone, daino, cinghiale e capriolo, e "NAHÁŇKA" esperienza di quattro giorni, dal 6 al 9 novembre, nella quale sperimentare la caccia collettiva al cinghiale declinata secondo la grande tradizione venatoria dell'Europa centrale.

I corsi sono comprensivi di alloggio in pensione completa presso l'Hotel Obora Kinsky. Per maggiori informazioni sui corsi e sulle quote di partecipazione, che spaziano da 1.200 ai 1.500 a seconda degli animali che si intende cacciare, è possibile scrivere un'email a oha@kinsky-dal-borgo.cz .

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>