Il Rigby Shikari è infatti la reinterpretazione moderna di un classico express britannico di fine '800
Il Rigby Shikari è infatti la reinterpretazione moderna di un classico express britannico di fine '800 - © John Rigby & Co.
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione

Rigby Shikari, il ritorno di una leggenda

La casa londinese ha annunciato il ritorno nel catalogo di un classico del passato, l'express Shikari, ripensato però per soddisfare le esigenze dei cacciatori contemporanei

John Rigby & Co. ha recentemente ampliato il proprio catalogo con un nuovo fucile. L'ultimo e tanto atteso pezzo che entra a far parte della rinomata linea di armi sportive è l'express Shikari. Un fucile che incarna lo spirito di un'epoca passata ma realizzato tenendo a mente le esigenze del cacciatore moderno.

Il Rigby Shikari è infatti la reinterpretazione moderna di un classico express britannico introdotto nella gamma Rigby alla fine degli anni 90 dell'800. Un'arma che divenne un punto fermo per i guardiacaccia coloniali e i cacciatori professionisti dell'Africa di quegli anni. La sua rinascita rende omaggio a un ricco patrimonio venatorio e apre le porte all'esperienza del brivido di un safari africano con un fucile Rigby tra le mani.

Le calciature vengono realizzate in base a misure personalizzate e rifinite con lavorazione a olio London Best di Rigby
Le calciature vengono realizzate in base a misure personalizzate e rifinite con lavorazione a olio London Best di Rigby - © John Rigby & Co.

Il fucile è realizzato su una robusta e durevole azione Anson & Deeley che unisce un design collaudato con funzionalità moderne. I calibri scelti sono quelli idonei a insidiare tutti gli africani di grossa mole. L'arma è infatti disponibile in cal. .450/400 NE, .450 NE, .470 NE e .500 NE. Le canne sono regolate a 50 iarde (45,72 metri) e la loro lunghezza può essere scelta al momento dell'ordine.

Decorato con la tradizionale incisione con motivo Rigby e il nome del produttore inciso sulle canne, i clienti possono personalizzare ulteriormente il loro Shikari selezionando il calcio in noce turco grezzo secondo le proprie preferenze. Le calciature vengono realizzate in base a misure personalizzate e rifinite con lavorazione a olio London Best di Rigby. Il prezzo, per i fortunati che possono permettersi quest'ama, parte dalle 38.000 sterline.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Armi e Accessori

Garmin Instinct 3 Tactical Edition: lo smartwatch utile anche a caccia
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
Garmin Instinct 3 Tactical Edition: lo smartwatch utile anche a caccia

La gamma di prodotti tattici di Garmin si amplia oggi con Instinct 3 – Tactical Edition, un nuovo outdoor smartwatch pensato per operare in ogni ambiente >>

Primavera 2025: due vantaggiose offerte da Zeiss
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Matteo Brogi
Primavera 2025: due vantaggiose offerte da Zeiss

L'offerta per chi acquista un cannocchiale prevede l'omaggio di un pacchetto per il fototrappolaggio; per un binocolo, invece, un cashback fino a 450 euro >>

Zeiss SFL 50: binocoli super luminosi e compatti
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Matteo Brogi
Zeiss SFL 50: binocoli super luminosi e compatti

Tre binocoli con lente da 50 mm ampliano la gamma SFL di Zeiss: i nuovi 8x, 10x e 12x sono strumenti super luminosi, compatti e leggerissimi >>

Merkel Helix: nel 2025 un nuovo calcio e un nuovo calibro
Pubblicato il in Armi e Accessori
di Redazione
Merkel Helix: nel 2025 un nuovo calcio e un nuovo calibro

L'azienda tedesca ha annunciato due novità per la propria carabina straight pull >>