La norma copre una vasta gamma di ecosistemi
La norma copre una vasta gamma di ecosistemi - © Francesca Cesa Bianchi
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Approvata la Legge sul ripristino della natura

Nella giornata di mercoledì 27 febbraio il Parlamento europeo ha votato a favore della Legge sul ripristino della natura. Ora il prossimo passo sarà l'approvazione del testo da parte del Consiglio

La Legge sul ripristino della natura ha incassato il voto favorevole da parte del Parlamento europeo. La norma copre una vasta gamma di ecosistemi, ciascuno con obiettivi di ripristino definiti. Per quanto riguarda gli ecosistemi agricoli e forestali, vengono elencati indicatori specifici che mostrano le potenziali tendenze per migliorare la biodiversità. La legge pone inoltre obiettivi per il miglioramento dei fiumi e degli ecosistemi urbani.

Sebbene la proposta sia fin dall'origine percepita come "ambientalista", il ripristino degli habitat risulta fondamentale anche per il recupero della piccola selvaggina, la cui presenza negli ultimi decenni è stata influenzata negativamente dal cambiamento nell'uso del territorio in tutta Europa. Per questo il mondo venatorio segue con attenzione fin dall'inizio il percorso legislativo di questa norma.

«Ripristinare la natura non è una novità per i cacciatori europei - ha commentato Torbjörn Larsson, presidente della Face - Tuttavia, con questo nuovo quadro, saremo pronti a lavorare sodo per garantire il successo di tutte le parti interessate. Allora vedremo i reali benefici per le persone e la natura».

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Peste suina africana, nuova ordinanza del commissario
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Peste suina africana, nuova ordinanza del commissario

Il commissario Filippini ha provveduto in data odierna a emanare una nuova ordinanza in materia di eradicazione e sorveglianza della peste suina >>

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>