La 157 escude topi, ratti, talpe, arvicole e nutrie dalla fauna protetta
La 157 escude topi, ratti, talpe, arvicole e nutrie dalla fauna protetta - © Zeynel Cebeci
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Il Movimento 5 Stelle vuole proteggere i topi

L'On. Bruzzone ha dato notizia del tentativo dei pentastellati di rendere protetti topi e affini

Nella giornata di ieri, la Commissione Agricoltura della Camera ha esaminato una proposta di modifica della 157/92 presentata dal Movimento 5 Stelle. Il deputato della Lega Francesco Bruzzone ha infatti dato notizia del tentativo dei pentastellati, guidati in Commissione dall'ex ministro Sergio Costa, di modificare l'articolo 2 della legge quadro sulla caccia nella parte in cui esclude dall'elenco delle specie protette topi, ratti, talpe, nutrie e arvicole.

La proposta, contenuta in più emendamenti presentati in seno alla discussione sulla modifica alla 157, è stata fortunatamente bocciata dalla maggioranza. Qualora fosse stata approvata topi e affini sarebbero diventate specie protette con l'unica immediata conseguenza che la loro soppressione sarebbe diventata illegale.

«A volte l'animalismo sfrenato può portare a conseguenze disastrose. Oggi però - ha affermato Bruzzone - il buon senso ha avuto la meglio e non è passata la proposta firmata dal capogruppo M5S in Commissione Agricoltura nonché dal già ministro Sergio Costa per rendere protetti i topi in Italia».

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Moderatori di suono, la questione arriva in parlamento
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Moderatori di suono, la questione arriva in parlamento

Dopo l’iniziativa del Consiglio provinciale altoatesino, Alleanza Verdi Sinistra ha presentato un’interrogazione per chiedere che sia mantenuto il divieto >>

Ennesimo stop per il piano faunistico venatorio della Toscana
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Ennesimo stop per il piano faunistico venatorio della Toscana

La giunta guidata da Eugenio Giani ancora una volta ha rinviato l'approvazione del Piano faunistico venatorio regionale >>

Beretta lancia un’accademia per i neodiplomati
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Beretta lancia un’accademia per i neodiplomati

Nasce “Beretta Academy - Mechanical Designer", un progetto rivolto ai neodiplomati in ambito meccanico fortemente voluto dall'azienda gardonese >>

La Provincia di Bolzano chiede di autorizzare i moderatori di suono
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
La Provincia di Bolzano chiede di autorizzare i moderatori di suono

Una recente mozione approvata dal Consiglio provinciale impegna la Giunta a a perorare la causa dell’utilizzo dei “silenziatori” durante l’attività venatoria >>