La razza è stata selezionata a partire dal medioevo per seguire gli animali selvatici nel sottobosco intricato e nelle tane
La razza è stata selezionata a partire dal medioevo per seguire gli animali selvatici nel sottobosco intricato e nelle tane - "Jagdbare Thiere - Dachs und Dachshund" Carl Friedrich Deiker, particolare
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Una legge rischia di far scomparire il bassotto

Una proposta di legge intende vietare l'allevamento delle razze con caratteristiche fisiche innaturali

In Germania una nuova legge promossa dal ministero dell'Agricoltura rischia di rendere illegali i bassotti. La proposta di legge infatti mira a proibire gli "allevamenti mediante tortura" di quelle razze o incroci che, in seguito alla selezione operata dall'uomo, rendono più comuni malattie degenerative e condizioni fisiche che, a detta dei proponenti, sarebbero fonte di sofferenza per gli animali.

Una delle principali razze canine tedesche, razza che vanta una storia di oltre quattro secoli influenzata prevalentemente dall'utilizzo venatorio di questi cani, potrebbe quindi estinguersi una volta morti i soggetti attualmente viventi e sopravviverebbe solo al di fuori del paese d'origine. Le linee guida contenute nella proposta, anche se ancora non perfettamente delineate, fanno infatti intendere che, in caso di approvazione definitiva, sarebbe vietato proseguire nell'allevamento della razza. Per gli stessi motivi rischiano di essere messe fuori legge razze come cocker spaniel e beagle, ma anche, tra le razze da compagnia, schnauzer, bulldog inglesi e francesi, carlini e boxer.

Ovviamente la proposta, che fa il paio con quella che intende vietare la pratica della caudectomia per tutte le razze, cani da caccia inclusi, ha suscitato un forte dibattito tra i favorevoli e contrari. Va positivamente registrato come il mondo della cinofilia tedesco, parte di quello veterinario e anche qualche sigla animalista si siano prontamente attivati per scongiurare l'approvazione di una simile proposta e per mettere tali razze, dachshund in primis, al riparo da quelle che è stata definita "un'intrusione di forze ideologiche".

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Peste suina africana, nuova ordinanza del commissario
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Peste suina africana, nuova ordinanza del commissario

Il commissario Filippini ha provveduto in data odierna a emanare una nuova ordinanza in materia di eradicazione e sorveglianza della peste suina >>

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>