Secondo la Cia l'agricoltura toscana sconta evidenti difficoltà di convivenza con la fauna
Secondo la Cia l'agricoltura toscana sconta evidenti difficoltà di convivenza con la fauna - © Michael Gäbler
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Cia:«Piano Faunistico Toscana risponda a esigenze agricoltori»

Azioni incisive contro la fauna e tempi di intervento rapidi, queste le richieste principali degli agricoltori

La Regione Toscana sta lavorando all'aggiornamento del Piano faunistico venatorio e la Cia ha emesso un comunicato nel quale chiede che il documento programmatico sia redatto in modo tale da rispondere prioritariamente alle esigenze del mondo agricolo a fronte di "evidenti difficoltа di convivenza con la fauna selvatica". Secondo l'associazione apparirebbe evidente che in Toscana vi sia una presenza eccessiva di animali, in particolare di ungulati, e che la loro densità vada ricondotta a livelli compatibili con le attività antropiche, agricoltura in primis.

Per la Cia questo obiettivo sarebbe raggiungibile «solo attraverso la messa in atto delle forme di caccia, di selezione, di prelievo, di contenimento e di abbattimento, che abbiano lo scopo di riportare la presenza della fauna selvatica, in particolare degli ungulati, a densità massime "effettivamente" sostenibili, pertanto ben al di sotto dei 2,5 capi ogni 100 ettari». Numeri che necessiterebbero di un intervento "spinto" se pensiamo alle attuali consistenze faunistiche della Regione.

La caccia, che è comunque percepita dall'associazione come un elemento positivo, non sarebbe però in grado di perseguire un simile obiettivo a causa dalla drastica diminuzione del numero dei cacciatori e dell'innalzamento dell'etа media degli stessi. Anche le norme attualmente presenti sarebbero un freno all'incisività dell'azione di contenimento della fauna. Nella parte conclusiva del comunicato, seppur in maniera indiretta, trova spazio anche il lupo che secondo la Cia richiederebbe un monitoraggio continuo.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Peste suina africana, nuova ordinanza del commissario
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Peste suina africana, nuova ordinanza del commissario

Il commissario Filippini ha provveduto in data odierna a emanare una nuova ordinanza in materia di eradicazione e sorveglianza della peste suina >>

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>