L'associazione chiede di mettere in campo tutte le azioni possibili per contenere la selvatica
L'associazione chiede di mettere in campo tutte le azioni possibili per contenere la selvatica - © Jerzy Strzelecki
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Peste suina, per Coldiretti il problema è la fauna selvatica

La principale associazione agricola italiana ha rilasciato un comunicato con il quale chiede un cambio di passo sulla gestione del cinghiale

Coldiretti chiede un intervento immediato per fermare la diffusione della peste suina e difendere la filiera suinicola italiana, definita nel comunicato una delle più performanti dell'intero sistema agroalimentare nazionale, che, tra produzione e indotto, vale circa 20 miliardi di euro e centomila posti di lavoro.

Il comparto conta infatti circa 5.000 allevatori professionali e altri 30.000 piccoli allevatori per un totale di 10 milioni di maiali allevati e le ripercussioni del solo blocco delle esportazioni a causa delle limitazioni verso i territori toccati dalla malattia ammonterebbero a un danno da 2,32 miliardi di euro.

Di fronte a questi numeri, l'Associazione guidata da Ettore Pandini chiede un cambio di passo sulla gestione dei cinghiali, definiti ormai fuori controllo, che stanno facilitando la diffusione della malattia e minacciano gli allevamenti.

Coldiretti, definendo il cinghiale unico vettore di diffusione della peste suina, ha quindi chiesto che siano messe in campo tutte le azioni possibili per contenere la specie e più in generale la fauna selvatica, che è percepita dall'Associazione come una minaccia per il reddito e il futuro delle imprese agricole.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Modifiche 157, ANUU: “Bene, ma non sono sufficienti”
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Modifiche 157, ANUU: “Bene, ma non sono sufficienti”

L’associazione AnuuMigratoristi ha diramato una nota nella quale commenta le recenti modifiche alla legge sulla caccia >>

A Eos, in scena anche il meeting internazionale delle cacciatrici
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
A Eos, in scena anche il meeting internazionale delle cacciatrici

La fiera veronese ospiterà il VII meeting Wash, raggruppamento internazionale delle donne cacciatrici, che per la prima volta approda nel nostro Paese >>

Urca Puglia: incontro su valorizzazione carne di selvaggina e filiera
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Urca Puglia: incontro su valorizzazione carne di selvaggina e filiera

La creazione di una filiera di carne di selvaggina regionale sarà al centro di un incontro organizzato da Urca Puglia >>

Le modifiche alla 157 salvano il finale di stagione ma non per tutti
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Le modifiche alla 157 salvano il finale di stagione ma non per tutti

Federcaccia Calabria ha comunicato che la Regione ha confermato l’applicabilità delle modifiche alla 157 già dalla stagione in corso >>