Alla misura potranno accedere tutti i cacciatori in possesso della qualifica di
Alla misura potranno accedere tutti i cacciatori in possesso della qualifica di "coadiutore" e iscritti ad almeno un Atc bolognese - © Andrea Dal Pian
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Bologna, gli Atc erogheranno "taglie" per il controllo del cinghiale

Anche nel territorio della Città Metropolitana di Bologna verrà erogato un contributo economico al fine di incrementare le azioni di abbattimento

È stato firmato in data 6 maggio lo schema di convenzione tra la Città Metropolitana e i tre Atc bolognesi che permetterà di erogare ai coadiutori un contributo economico per ogni cinghiale abbattuto in attività di controllo. L'atto è ovviamente da ricondurre nel solco delle attività di depopolamento della specie finalizzato al contrasto della peste suina africana.

La convenzione si applicherà su tutto il territorio metropolitano a caccia programmata e negli istituti di protezione ad eccezione delle aree protette e potranno accedere alla misura, che si configurerà come rimborso spese, tutti i cacciatori in possesso della qualifica di "coadiutore" e iscritti ad almeno un Atc bolognese. I soggetti aventi i requisiti potranno partecipare al piano di controllo sotto il diretto coordinamento della Polizia Locale della Città Metropolitana.

Per ogni capo, l'autore dell'abbattimento vedrà riconoscersi un contributo omnicomprensivo di settanta euro. L'obiettivo è quello di abbattere 300 capi l'anno fino al 31 dicembre 2026 e gli abbattimenti saranno attestati tramite le schede di abbattimento e le ricevute di conferimento dei campioni all'IZLER.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>