La Regione ha autorizzato l'autoconsumo dei capi di cinghiale abbattuti in ZRII
La Regione ha autorizzato l'autoconsumo dei capi di cinghiale abbattuti in ZRII - © Andrea Reversi
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

In Liguria già possibile l'autoconsumo dei cinghiali in zona infetta

La Liguria non ha perso tempo e ha già approvato le modalità applicative per consentire l'autoconsumo dei cinghiali in zona infetta

Il direttore del Settore della Salute negli ambienti di Vita e di Lavoro della Regione Liguria, con una lettera indirizzata alle ASL, agli Atc e ai Cac liguri e, per conoscenza, all'IZSPLV e al GOT (Gruppo Operativo Territoriale), ha notificato la DGR n. 476/2024 approvata dall'organo di governo regionale in data 17 maggio 2024. La deliberazione, avente come oggetto "Autoconsumo dei capi di cinghiale abbattuti in azioni di depopolamento effettuate in zona di restrizione II per la PSA della Liguria. Modifica della DGR n. 557/2023" fissa i paramenti per l'autoconsumo a seguito dell'approvazione della nuova ordinanza nazionale da parte del commissario Vincenzo Caputo.

Con il documento la Regione ha autorizzato l'uso domestico privato per autoconsumo dei capi di cinghiale abbattuti in ZRII in azioni di depopolamento, ma solo relativamente agli abbattimenti effettuati nei Comuni in cui non siano stati rinvenuti casi positivi negli ultimi tre mesi e solo in presenza di case di caccia già valutate positivamente dalle autorità sanitarie. Con l'atto approvato dalla Giunta, inoltre, si dá mandato al Dipartimento Salute e Servizi Sociali affinché, in collaborazione con il GOT, siano individuati entro un mese i criteri per effettuare una valutazione di rischio e consentire l'autoconsumo anche nei restanti Comuni della Zona di Restrizione II.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>