L'assessore ha richiesto un incontro a Ispra
L'assessore ha richiesto un incontro a Ispra - © Consiglio Regionale della Lombardia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Lombardia: «Da Ispra muro ideologico privo di supporto scientifico»

L'assessore regionale Beduschi ha attaccato Ispra e chiesto un incontro con Genovesi, responsabile attività della fauna selvatica dell'Istituto e commissario ad acta sul tema dei valichi montani

Nelle scorse ore Alessandro Beduschi, Assessore all'Agricoltura, sovranità alimentare e foreste di Regione Lombardia ha rilasciato delle dichiarazioni particolarmente "decise" in merito a questioni di stretta attualità riguardanti il mondo venatorio e della pesca. «La Lombardia - ha affermato Beduschi - desidera ribadire il proprio impegno a operare nel pieno rispetto delle leggi e dei regolamenti vigenti in materia di caccia e pesca. Tuttavia, non possiamo ignorare le difficoltà crescenti causate dalle risposte che arrivano da Ispra dopo ogni nostro atto, che spesso sono del tutto prive di un supporto scientifico adeguato»

L'assessore ha definito l'atteggiamento dell'Ispra «un muro ideologico», ma ha affermato che Regione Lombardia resta disponibile al dialogo e alla collaborazione con l'Istituto con l'obiettivo comune di garantire una gestione responsabile delle attività di caccia e pesca sul territorio regionale. Beduschi ha inoltre richiesto un incontro a Pietro Genovesi, Responsabile del Servizio di Ispra per il coordinamento delle attività della fauna selvatica e commissario ad acta sul tema dei valichi montani.

«È fondamentale - ha concluso l'assessore di Fratelli d'Italia - che ISPRA fornisca argomentazioni basate su dati consolidati e non sul pregiudizio. Se ci vengono date risposte negative, devono essere sostenute da prove concrete e motivate, in quanto cacciatori e pescatori non sono fuorilegge, ma cittadini che chiedono regole chiare per poter svolgere le loro attività nel rispetto delle norme e della sostenibilità ambientale».

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>