Ll'obiettivo è quello di raggiungere un equilibrio faunistico funzionale alla caccia che però tenga conto della tutela delle produzioni agricole
Ll'obiettivo è quello di raggiungere un equilibrio faunistico funzionale alla caccia che però tenga conto della tutela delle produzioni agricole - © Federcaccia Toscana - UCT
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Toscana, mondo agricolo e venatorio insieme in un tavolo tecnico

Federcaccia Toscana e Coldiretti hanno costituito un tavolo tecnico permanente di confronto tra mondo agricolo e mondo venatorio

Si è costituito oggi a Firenze, presso la sede regionale della Coldiretti, il primo tavolo tecnico permanente "Agricoltura, Biodiversità e Fauna Selvatica" tra Coldiretti Toscana e Federcaccia Toscana - Unione cacciatori toscani. I lavori si sono svolti alla presenza dei rispettivi presidenti regionali, Letizia Cesani per Coldiretti e Marco Salvadori per Federcaccia Toscana, e sono stati coordinati dallo stesso Salvadori e da Angelo Corsetti, direttore di Coldiretti Toscana.

Le due associazioni lavoreranno insieme, questo l'intento, per la conservazione dell'ambiente e della biodiversità. «Il tavolo - ha affermato Coldiretti - nasce dalla reciproca volontà di dialogare e collaborare sui temi del complemento di sviluppo rurale». Un approccio sicuramente da apprezzare viste le recenti posizioni che aveva assunto a livello nazionale l'associazione di categoria del mondo agricolo che dipingevano la fauna solo come un problema.

«Condividiamo con piacere questa bella iniziativa che apre a una nuova visione del rapporto tra mondo agricolo e mondo venatorio in Toscana - ha dichiarato il presidente di Federcaccia Toscana Salvadori - Intendiamo lavorare per sviluppare una nuova progettualità funzionale alla salvaguardia dell'ambiente e della biodiversità con l'obiettivo di raggiungere un equilibrio faunistico funzionale alla caccia che però tenga conto della tutela delle produzioni agricole».

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Via libera al prelievo di fringuello e storno in Lombardia
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Via libera al prelievo di fringuello e storno in Lombardia

La Giunta regionale guidata da Attilio Fontana ha approvato la delibera che autorizza il prelievo in deroga di fringuello e storno >>

Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Torna il concorso fotografico Federcaccia con premi Beretta

Dopo il grande successo delle prime due edizioni torna anche per il 2025 il concorso fotografico "A caccia di scatti" >>

Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dalla riforma della 157 una minaccia alla caccia agli acquatici

Acma, la settoriale Federcaccia dedicata ai migratori acquatici, lancia l'allarme su un articolo contenuto nella proposta di modifica della 157 >>

Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Uncza, mille euro per una tesi su fauna e caccia alpina

L'Uncza assegnerà un premio di mille euro per celebrare la passione per la fauna alpina di Dante e Amalia Molinari >>