Due le serate previste per abilitare i cacciatori al prelievo del predatore.
Due le serate previste per abilitare i cacciatori al prelievo del predatore. - © Musicaline
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

In svizzera si formano i cacciatori per abbattere i lupi

A partire da settembre, i cacciatori appositamente formati potranno abbattere i lupi

Con l'avvio della prossima stagione venatoria, i cacciatori ticinesi potranno, qualora previsto dalle operazioni gestionali della specie, abbattere i lupi. Proprio per questo l'Ufficio cantonale della caccia e della pesca ha organizzato due serate di formazione per abilitare i cacciatori al prelievo del predatore.

Nel corso dell'attività di formazione si tratteranno sia nozioni legate alla biologia della specie sia le varie tipologie di intervento, che, a seconda dell'approccio gestionale scelto, possono mirare all'abbattimento di lupi singoli, di giovani dell'anno nati all'interno di un branco, o di tutti di tutti gli animali di un branco.

Non tutti i cacciatori potranno però partecipare ai corsi di formazione. Per farlo sarà necessario essere in possesso della licenza di caccia da oltre 5 anni e aver praticato la caccia "alta", quella agli ungulati, almeno in tre stagioni dal 2019. Una volta formati i cacciatori potranno sparare al predatore, ma solo su indicazione delle autorità e qualora siano disposti degli abbattimenti.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>