Vincenzo Caputo era stato nominato commissario straordinario nel febbraio 2023
Vincenzo Caputo era stato nominato commissario straordinario nel febbraio 2023 - © Matteo Brogi
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Peste suina: si è dimesso il commissario nazionale Caputo

Vincenzo Caputo a breve non ricoprirà più l'incarico di Commissario nazionale

A far data dal 1 agosto 2024, Vincenzo Caputo non sarà più Commissario nazionale per la gestione della peste suina africana. Le dimissioni giungono dopo gli incontri svoltisi nelle scorse ore tra i vertici ministeriali e la struttura commissariale. Caputo era stato nominato nel febbraio dello scorso anno e riconfermato nel suo ruolo solo pochi mesi fa.

Il motivo delle dimissioni è probabilmente da ricercare nel recente report stilato dai tecnici della Commissione europea dopo la missione dell'Euvet (EU Veterinary Emergency Team) in Italia. Il documento aveva infatti restituito un giudizio non propriamente generoso in merito al lavoro svolto per arginare la malattia.

In particolare, gli esperti dell'Euvet si erano focalizzati sulla mancanza di coordinamento delle azioni messe in campo dai vari attori coinvolti, compito che sarebbe toccato proprio a Caputo. Ora si rende necessaria la nomina di un nuovo commissario; il sostituto potrebbe essere individuato tra gli attuali subcommissari, più probabilmente tra i due civili Mario Chiari e Giovanni Filippini.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>