I due lupi sono responsabili di diverse predazioni ai danni di bestiame in alta Val Venosta
I due lupi sono responsabili di diverse predazioni ai danni di bestiame in alta Val Venosta - © Rufus46
Pubblicato il in Attualità
di Redazione

I giudici perseverano nel salvare orsi e lupi

La Provincia di Bolzano ha deciso di abbattere due lupi, ma i giudici amministrativi hanno sospeso il provvedimento

Ci risiamo. Come un disco rotto, la cronaca ci regala l'ennesimo caso nel quale un provvedimento amministrativo che mira a rimuovere degli animali problematici viene sospeso da un tribunale amministrativo. Questa volta si tratta di due lupi che la Provincia autonoma di Bolzano vuole abbattere perché responsabili di diverse predazioni ai danni di bestiame in alta Val Venosta

Il copione è sempre lo stesso. Quando si prova a gestire i grandi carnivori, ma non solo, le solite sigle animaliste impugnano gli atti emanati delle autorità locali, causando l'inizio di un procedimento giudiziario che prima ancora di entrare nel merito della legittimità del provvedimento ne sospende l'efficacia. L'ordinanza di abbattimento era stata firmata nella giornata di lunedì dal governatore altoatesino Arno Kompatscher e oggi i giudici Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Bolzano l'hanno sospesa.

Che sia diritto di ogni cittadino, singolo o riunito in una qualche forma associativa, ricorrere contro i provvedimenti amministrativi è sacrosanto. Il fatto che si sfrutti questo diritto per impedire la corretta gestione faunistica di una specie per motivi ideologici rappresenta però un vulnus che, sul lungo periodo, rischia di nuocere alla conservazione della specie stessa. Inutile negarlo: oggi, con densità e conflitti con le attività antropiche in crescita, la miglior opera di tutela dei grandi carnivori passa per la rimozione degli animali problematici e chiunque la ostacoli crea più danni di qualsiasi abbattimento.

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>