Pubblicato il in Attualità
di Redazione

Bimbo morso da cinghiale, si corre ai ripari

Dopo l'aggressione a un bambino da parte di un cinghiale verranno abbattuti tutti gli animali presenti sull'isola di Spargi

Sono scattate nella giornata di ieri le operazioni di abbattimento dei cinghiali presenti sull'isolotto di Spargi, all'interno del Parco nazionale dell'arcipelago della Maddalena. L'intervento, per il quale si è resa necessaria la chiusura dell'isola ai turisti, puntava a rimuovere tutti gli animali presenti anche se al momento non si hanno notizie sull'esito della battuta.

A spingere le autorità ad intervenire è stata l'aggressione ad un bambino di 9 anni registrata lo scorso 18 agosto, ma sembrerebbe che siano stati almeno sei dall'inizio della stagione estiva gli episodi nei quali i cinghiali si sono mostrati aggressivi.

La decisione ha ovviamente scatenato le ire degli animalisti secondo i quali gli abbattimenti sarebbero una mattanza ingiustificata. Tra tutti Selvaggia Lucarelli che ha sul suo profilo ha tuonato «Ma sì, oggi sbarchiamo sull'isola come marines e ammazziamo i cinghiali che vivono felici».

Se sei interessato alla caccia sostenibile e alla conservazione dell'ambiente e della fauna selvatica, segui la pagina Facebook e l'account Instagram di Hunting Log, la rivista del cacciatore responsabile.

Altri articoli dalla sezione Attualità

Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Psa, Emilia-Romagna: annunciati i prossimi passi della lotta al virus

Il commissario straordinario Giovanni Filippini ha anticipato i prossimi passi della gestione della malattia sul territorio regionale >>

Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Dati alla mano i cacciatori sono i paladini del territorio

Fondazione UNA ha presentato i primi risultati dell’avanzamento della quarta edizione di Operazione Paladini del Territorio >>

L’Italia ha un nuovo parco nazionale
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
L’Italia ha un nuovo parco nazionale

Martedì 22 aprile è stato firmato il decreto di perimetrazione e zonizzazione del venticinquesimo Parco nazionale italiano >>

Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori
Pubblicato il in Attualità
di Redazione
Su colombaccio e tortora serve la partecipazione dei cacciatori

Michele Sorrenti, coordinatore dell'Ufficio studi e ricerche Federcaccia, ha illustrato l'importanza del monitoraggio delle coppie nidificanti per le due specie >>